Domani, venerdì 29 maggio alle ore 9.30, presso i locali del parco Regionale di Porto Conte, si terrà la conferenza stampa di presentazione del corso promosso dall’Universitat catalana d’estiu del ciencès de natura dal titolo “Gestione e ricerca sulla fauna e gli ecosistemi mediterranei”
ALGHERO - Domani, venerdì 29 maggio alle ore 9.30, presso i locali del parco Regionale di Porto Conte, si terrà la conferenza stampa di presentazione del corso promosso dall’Universitat catalana d’estiu del ciencès de natura dal titolo “Gestione e ricerca sulla fauna e gli ecosistemi mediterranei”. Una tre giorni intensa di studi, seminari, escursioni sul campo che si alterneranno in due giornate nell’area protetta di Porto Conte e una giornata nel Parco Nazionale dell’Asinara.
L’evento formativo vedrà impegnati studenti e professionisti provenienti dalla Catalogna e giovani algheresi alla ricerca di approfondimento sulle tematiche legate alla gestione del territorio e degli ecosistemi naturali marini e costieri. L’iniziativa è inquadrata nell’ambito delle attività intercongressuali dei Congressi dei Medici e dei Biologi di lingua Catalana ed ha l’obiettivo di far conoscere le caratteristiche degli ecosistemi, della flora e della fauna della Sardegna nord-occidentale, con particolare riferimento ai due parchi nazionale e regionale, dei problemi di gestione e dei progetti attualmente in corso per la loro protezione.
La parte tecnica e organizzativa è curata dall’Obra cultural de l’Alguer. Il patrocinio dell’evento formativo e di approfondimento scientifico è stato dato oltre che dal Parco Regionale di Porto Conte e dal Parco Nazionale dell'Asinara, in modo particolare dall'Institut d'Estudis Catalans, dalla Institució Catalana d'Història Natural, dall'Institut de Biodiversitat Tropical i de Naturalistes Sense Fronteres e dalla Fundació Alsina i Bofill.
L’apertura dei lavori e il saluto ai partecipanti sarà dato dal presidente del Parco regionale di Porto Conte Antonello Usai e dal neo direttore Vittorio Gazale che terrà anche la prima relazione dal titolo: “Paesaggi costieri della costa nord occidentale della Sardegna”. A illustrare il programma e dare avvio ai lavori il direttore dell'UCECN Guillem Chacòn.
Commenti