Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaFormazione › Porto Torres presenta "Mare Sicuro"
S.A. 18 novembre 2009
Porto Torres presenta "Mare Sicuro"
Il progetto corale si pone come obiettivo ultimo la diffusione di una cultura sana del vivere il rapporto con l’acqua sin dall’età scolare


PORTO TORRES - Si è svolta questa mattina (mercoledì) nella sala conferenze Filippo Canu la presentazione del progetto “Mare Sicuro: Gavino il Bagnino” rivolto a tutti i bambini e gli insegnanti delle scuole elementari di Porto Torres. Il progetto elaborato in partnership tra il Comune, la Garden Sport Center, L’asd Libyssonis Nuoto e il Servizio delle Attività psicosociali e socio-assistenziali dell’Azienda sanitaria locale di Sassari, nasce come prevenzione degli incidenti in acqua e si pone come obiettivo ultimo la diffusione di una cultura sana del vivere il rapporto con l’acqua sin dall’età scolare.

«Un progetto sposato appieno dall’amministrazione comunale – ha sottolineato il vice sindaco Gavino Gaspa -, perché coniuga tutte le iniziative previste con la tradizioni turritane e con il Dna dei portotorresi. I bambini sono i migliori interpreti di questo programma culturale che promuove la cultura del vivere serenamente il rapporto con l’acqua prendendosi cura di se stessi e dell’altro». Anche l’assessore allo Sport Costantino Ligas ha ricordato le opere meritorie del progetto.

Plauso generale dagli intervenuti: il presidente regionale della Federazione italiana nuoto, Paolo Pettinau; il vice presidente Fin, Ilario Ierace; il responsabile del Servizio socio-sanitario dell’Asl di Sassari, Francesco Cattari; lo psicologo Manolo Cattari; il responsabile tecnico Danilo Russu, che ha spiegato agli alunni il libretto con la storia di “Gavino il Bagnino”. L’opuscolo costituisce un quaderno di lavoro che ogni piccolo destinatario avrà per se, in cui il protagonista della storia ripercorre tappa dopo tappa le varie esperienze che lo porteranno progressivamente a conoscere il mare, le sue bellezze e i suoi pericoli.

Russu e Cattari termineranno il percorso sportivo educativo proprio approfondendo le tematiche principali legate agli incidenti, direttamente nelle quinte classi con lezioni teorico-pratiche basate sulle attività ludiche. L’idea progettuale destinata ad una fascia di età così giovane deriva dai dati allarmanti del Congresso mondiale della Sanità, che identificano l’annegamento come terza causa mondiale fra le disgrazie mortali accidentali, dopo gli incidenti stradali e quelli domestici.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)