Un seminario sulle bio-energie in agricoltura è stato organizzato dalla Camera di commercio di Oristano. Si parlerà, in particolare, di energia da biomasse e colture bioenergetiche, di solare fotovoltaico e di impianti eolici
ORISTANO - Un seminario sulle bio-energie in agricoltura è stato organizzato dalla Camera di commercio di Oristano. Si svolgerà giovedì 4 febbraio, alle ore 15.30, nella sala riunioni camerale di via Carducci 23/25, a Oristano.
Interverranno il responsabile nazionale del Settore Ambiente della Coldiretti, Stefano Masini, il responsabile del Laboratorio Scientifico per le biomasse di Sardegna Ricerche, Efisio Scano, e l’esperta per le Energie Rinnovabili della Sea, Agenzia per l’Energia sostenibile della Provincia di Oristano, Giuseppina Cancedda. Obiettivo del seminario è quello di approfondire i temi che legano le bioenergie all’agricoltura, con riferimento all’adattamento ambientale ed ai collegamenti con il sistema produttivo locale.
Si parlerà, in particolare, di energia da biomasse e colture bioenergetiche, di solare fotovoltaico e di impianti eolici nel contesto agricolo. Il nuovo mercato delle bioenergie, che interessa anche le imprese agricole di piccola dimensione, offre numerose opportunità al settore primario, oltre a ricadute positive sull’intera società.
Commenti