Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSaluteSalute › Salute: Cicatrice, si può togliere?
Alberto Becciu 1 novembre 2010
Salute: Cicatrice, si può togliere?
La pelle è come un terreno composto da più strati dove è possibile vedere solo l’ultimo, formato da cellule arrivate all’ultimo stadio della loro vita


ALGHERO - Tutti noi abbiamo qualche cicatrice sul corpo, che derivi da una ferita da taglio, da una sbucciatura profonda, dalla varicella dell’infanzia, dalla cellulite, da un’incisione chirurgica e spesso ci si chiede se sia possibile rimuoverle o curarle in qualche modo: chiariamo un pochino le idee su cosa sono e cosa si può fare per ridurle.
Dobbiamo immaginare la nostra pelle come un terreno composto da più strati dove è possibile vedere solo l’ultimo, formato da cellule arrivate all’ultimo stadio della loro vita, pronte a essere sostituite da quelle dello strato sottostante;

le cellule progenitrici (i semi del nostro terreno) si trovano nel primo strato, lo strato basale e sono in perenne replicazione; se subiamo un taglio che non raggiunge la membrana basale, ma si ferma ai primi strati, avremo un completo ripristino della pelle; se invece il taglio è più profondo, tanto da raggiungere la membrana basale, venendo distrutti “i semi”, gli strati soprastanti non sono più in grado di essere sostituiti ed essere rinnovati e si forma la cicatrice; questa è il risultato dello sforzo che compiono le cellule vicine (e non sottostanti!) che cercano di chiudere la ferita e proteggere i tessuti interni.

Questo piccolo esempio ci fa comprendere come sia impossibile eliminare le cicatrici e quindi non cadere in tentazioni di creme miracolose o intrugli particolari. Tuttavia è possibile ricorrere alla chirurgia per rimodellare una cicatrice antiestetica, perché il chirurgo è in grado, seguendo le linee di tensione della pelle, di ridurle ai minimi termini (non di eliminarle!) e dare un risultato estetico di incredibile impatto!
Commenti
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)