Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaPoliticaSalute › Trichinellosi, campagna d´informazione
Red 12 gennaio 2011
Trichinellosi, campagna d´informazione
L´assessore Liori invita i cittadini a maggiore prudenza nel consumo delle carni di animali macellati senza che preventivamente siano stati sottoposti ad accertamenti sanitari


NUORO - «A breve partiranno alcune iniziative concrete per attivare una campagna di informazione e di sensibilizzazione dei cittadini sul problema della trichinellosi, sollecitando anche la collaborazione delle associazioni di categoria». Lo ha detto l’assessore regionale della Sanità, Antonello Liori, al termine della riunione operativa coi servizi veterinari delle Asl regionali.

«Fermo restando che sono ancora vigenti alcuni decreti che prescrivono l’obbligo di sottoporre ad analisi per la trichinellosi sia i maiali macellati per uso familiare che le volpi ed i cinghiali cacciati - ha proseguito Liori - è necessario combattere una mentalità diffusa in alcuni territori, creando maggiore sensibilità sociale che non trascuri la sicurezza alimentare. Perciò, non escludo di intraprendere specifiche iniziative di educazione sanitaria fin dalle scuole. Sono anche convinto che sia opportuno favorire la regolarizzazione di alcune attività familiari, incentivando ed aiutando alcuni allevatori a trasformarsi in imprenditori agricoli, così da realizzare più facilmente il rispetto delle regole, con maggiori ed efficaci controlli».

«Infine - ha concluso Liori - invito i cittadini a maggiore prudenza nel consumo delle carni di animali macellati senza che preventivamente siano stati sottoposti ad accertamenti sanitari». Giovedì, alle ore 17, l'assessore Liori incontrerà il Sindaco di Orgosolo, gli amministratori locali ed alcuni allevatori
Commenti
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)