Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaArte › Animatti chiude ad Alghero la terza edizione
S.A. 23 settembre 2011
Animatti chiude ad Alghero la terza edizione
La scuola di animazione che da due settimane sta formando i professionisti del futuro si concluderà ad Alghero, nei locali della Facoltà di Architettura all´ex Asilo Sella. Sabato l´incontro con Fabio Legnani e la presentazione dei lavori


ALGHERO - Arriva ai titoli di coda anche questa terza edizione di "AniMatti (Tutti pazzi per l'animazione)". La scuola di animazione che da due settimane sta formando i professionisti del futuro si concluderà proprio nella sua sede, ad Alghero, nei locali della Facoltà di Architettura all'ex Asilo Sella. Sabato 24 settembre, alle 20, ci saranno due momenti speciali: l'incontro con l'ospite Fabio Legnani e la presentazione dei lavori che i ragazzi di AniMatti hanno realizzato in questa autentica full immersion di tecnica e creatività.

Dopo avere portato ad Alghero Chris Gavin, grande mente creativa di un marchio come Tandem Films, e avere regalato al pubblico la prima presentazione di Michele Fabbro, giovane genio italiano degli effetti speciali (dalla saga di "Harry Potter" fino agli spot della New Ford Fiesta e della Guinness), la scuola di animazione e design ospita la conferenza di Fabio Legnani, uno dei componenti di Bonsai Ninja. Dietro questo nome curioso lavora un solido gruppo milanese che oggi è fra i più attivi nel campo della grafica e dell'animazione digitale.

Uno dei loro cortometraggi, "Emet", ha da poco vinto il primo premio della CG Challenge organizzato dal gruppo americano della Computer Graphic Society. Nel 2009 i Bonsai Ninja sono stati selezionati al Computer Animation Festival del Siggraph 2009 con il videoclip "Picciotti della Benavita" di Caparezza. Fra i primi lavori dello studio c'è anche il booktrailer di "Coraline", per il concorso "Ciak, si legge" nell'ambito del "Grinzane Cinema", vincitore del premio della critica. Fabio Legnani racconterà la sua esperienza all'interno di questa squadra e mostrerà alcuni dei lavori più apprezzati, svelando l'enorme lavoro che si nasconde dietro una manciata di fotogrammi per ottenere un'immagine animata o un effetto speciale.

In conclusione di questa edizione (organizzata anche quest'anno all'interno del Festival Pensieri e Parole) saranno presentati i lavori dei quindici allievi di "AniMatti" realizzati nelle due settimane di lavoro. La full immersion, con lezioni, esercitazioni e prove pratiche, è diventata un punto di riferimento per chi vuole entrare nel mondo delle immagini animate. A guidare il lavoro dei ragazzi, uno staff di docenti stabili composto da Nicolò Ceccarelli (ricercatore presso la facoltà di Architettura e direttore del laboratorio "Animazionedesign"), Carlo Turri (dottorando di ricerca presso presso la facoltà di Architettura) e Marco Marchesi (ingegnere elettronico impegnato nel mondo del video, dai games al cinema).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)