Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresSpettacoloMusica › Fresu inaugura il Musica & Natura
S.A. 23 luglio 2013
Fresu inaugura il Musica & Natura
Sarà il musicista di Berchidda, con il Devil Quartet, a inaugurare la rassegna che si svolgerà nell’Atrio Comita della millenaria Basilica romanica di San Gavino


PORTO TORRES - Si apre in grande stile l’Ottava edizione 2013 di “Musica & Natura”: sarà Paolo Fresu con il Devil Quartet, mercoledì 24 luglio, alle ore 22, a inaugurare la rassegna che si svolgerà nell’Atrio Comita della millenaria Basilica romanica di San Gavino. Il complesso monumentale di Monte Agellu farà da cornice a ben nove concerti, organizzati dall’associazione Musicando Insieme. La rassegna è patrocinata dall’assessorato alla Cultura della Regione Sardegna, dal Comune di Porto Torres, dal Comune di Stintino e dalla Camera di Commercio di Sassari.

Dopo dieci anni la stessa associazione Musicando Insieme riporta in città Paolo Fresu questa volta con Bebo Ferra, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli. Si tratta dell’unica data del Devil Quartet prevista in Sardegna. Un’occasione da non perdere, quindi, per assistere all’esibizione del quartetto d’autore di cui fa parte il famoso compositore e trombettista di Berchidda. Fino a ferragosto si susseguiranno a Porto Torres stages con la presenza di numerosi musicisti provenienti da tutta Europa. La rassegna, quest’anno, avrà anche un cartellone stintinese, con quattro appuntamenti nella Chiesa dell’Immacolata Concezione.

Il programma di Porto Torres prevede altri otto concerti nell'Atrio Comita, oltre a quello del Paolo Fresu Devil Quartet: il 29 luglio si esibiranno i maestri Bruno Canino e Antonio Ballista, un duo pianistico di fama internazionale, che eseguiranno musiche di Mozart, Schubert e Strawinsky al pianoforte a quattro mani; il 31 luglio grazie al pianista Roberto Piana e all’Ars Musicandi Ensemble risuoneranno nella Basilica di San Gavino le melodie del tango argentino con un omaggio ad Astor Piazzolla; l’1 agosto ci sarà spazio per le suggestioni dell’arpa celtica di Rémi Myrdhin; il 6 agosto è in programma il Concerto finale della master class di violino, chitarra e canto barocco; l’8 agosto il duo Ermanno Molinaro e Roberto Piana misceleranno le vibrazioni del pianoforte e del violino con musiche di Beethoven e Frank; il 10 agosto Elisabetta Maschio dirigerà l’Orchestra under 16; ancora un duetto previsto per l’11 agosto, con protagonisti il trombettista Leonardo Sini e Michele Nurchis al pianoforte.

La buona musica proseguirà anche nella notte di ferragosto: Elisabetta Maschio dirigerà l’Ars Musicandi Ensemble e il contraltista Gianluca Belfiori Doro. “Musica & Natura” diventa itinerante e quest’anno farà tappa anche a Stintino. Il programma degli appuntamenti che si terranno nella Chiesa dell'Immacolata Concezione prevede il 4 agosto il concerto di arpa celtica di Rémi Myrdhin, il 14 agosto l’esibizione dell’Ars Musicandi Ensemble e il contraltista Gianluca Belfiori Doro diretti da Elisabetta Maschio, il 17 agosto il recital di canto lirico del soprano Graziella Scovazzo e il 20 agosto l’omaggio a Piazzolla di Roberto Piana e dell’Ars Musicandi Ensemble. L’ingresso a tutti i concerti della rassegna “Musica e Natura” è gratuito.

Nella foto: Paolo Fresu
Commenti
11:41
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)