Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaPolitica › Porto franco, Scarpa in Regione
S.A. 6 agosto 2013
Porto franco, Scarpa in Regione
Questa mattina a Cagliari si è svolto un incontro con i rappresentanti istituzionali dell’area turritana per dare attuazione alla perimetrazione del punto franco doganale


PORTO TORRES - Prosegue l’iter per il riconoscimento della zona franca nello scalo di Porto Torres e nell’area ad esso collegata. Questa mattina in Regione si è svolto un incontro con i rappresentanti istituzionali dell’area turritana per dare attuazione alla perimetrazione del punto franco doganale.

Era presente il sindaco Beniamino Scarpa, il quale ha chiesto all’assessore alla Programmazione, Alessandra Zedda, di inserire Porto Torres anche tra le Zone Franche Urbane della Sardegna. «L’intento della Regione è quello di approvare la perimetrazione del porto franco entro settembre, per poi dare pratica attuazione al provvedimento, portandolo all’attenzione della Presidenza del consiglio dei ministri», afferma il sindaco. È stato individuato come punto franco il Centro intermodale delle merci, una zona ampia quattordici ettari con un capannone di duemila metri quadri e un’area adiacente di circa quaranta ettari che potrebbe essere utilizzata per la movimentazione.

L’area è in possesso dei requisiti urbanistici per tali attività. Inoltre, nel regime di fiscalità agevolata potrebbe entrare anche il pontile solidi, oggi in concessione a Syndial, società con cui andrà fatto un approfondimento per capire come trasformare la struttura in una risorsa importante per la comunità, sia dal punto di vista industriale che commerciale. Il punto franco doganale ha effetti sulla tassazione relativa alle materie prime che arrivano dall’estero e che sono usate per lavorazioni destinate all’estero.

Il sindaco Beniamino Scarpa ha poi chiesto ufficialmente all’assessore regionale alla Programmazione di riconsiderare la perimetrazione delle Zone Franche Urbane, in questo momento circoscritta solo ad alcuni comuni della Sardegna. «Porto Torres ha i requisiti per essere inserita nel percorso della fiscalità di vantaggio che attirerebbe nuovi investimenti e che costituirebbe una buona base per il rilancio del territorio. La nostra area – conclude Beniamino Scarpa – è già infrastrutturata e con l’introduzione di questo ulteriore strumento si creerebbero delle ottime condizioni per le imprese che vogliono insediarsi o per quelle che vogliono rendere la propria attività maggiormente competitiva».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)