Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaletteratura › Sabato a Fertilia gli "Incontri con l´Autore"
Red 17 luglio 2003
Sabato a Fertilia gli "Incontri con l´Autore"
Verrà presentato il libro "Dalle tre Venezie al Nord Est" del giornalista Edoardo Pittalis, vicedirettore del Gazzettino di Venezia


Quest´anno gli "Incontri con l´Autore" organizzati dalla libreria "Il Labirinto", in collaborazione con l´Obra Cultural e il Comune di Alghero, usciranno, in parte, dalla tradizionale ambientazione che negli scorsi anni si è tenuta nel chiostro di San Francesco per essere localizzati nella borgata di Fertilia, in Piazza del Teatro ed in altri spazi all´aperto. Una ricerca che tende ad avvicinare maggiormente gli scrittori alla città e al pubblico tipico delle serate estive algheresi. Sabato 19 luglio in Piazza dell´Istria a Fertilia verrà presentato il libro "Dalle tre Venezie al Nord Est" (Biblioteca dell´Immagine, pagine 251, 13 euro, 1° volume 1900-1950) di Edoardo Pittalis, sassarese d´origine, ex giornalista della "Nuova Sardegna", fondatore negli anni ´70 di "Tutto Quotidiano" e da oltre dieci anni vice direttore de Il Gazzettino di Venezia. Interverranno Marco Tarantola Direttore dell´Associazione Industriali di Sassari e Marisa Brugna autrice di "Memoria Negata". Coordinerà la serata Paolo Sanna.
Il libro:
Fame. Fame nera a pranzo e a cena. Fame e emigrazione. Fame e miseria. Fame e malattie. Era il tempo in cui il Nordest, tutto da costruire, produceva stenti e povertà. E il buon Perboni, il maestro del libro Cuore di De Amicis, poteva indicare ai suoi 54 alunni solo il Veneto con le sue otto province, dentro i confini disegnati dall´annessione del 1866. Sembra una vita fa, e per questa gente certamente lo è. Non è facile rifare i conti con le miserie e gli stenti patiti ora che salute, ricchezza e benessere sono le cifre dell´opulento Nordest. Eppure il ricordo aiuta a capire, a conoscere meglio come e chi è riuscito a cambiare il suo futuro.
Lo racconta bene Edoardo Pittalis, in un libro bello per la ricchezza di notizie, intrecciando vicende umane, documenti storici e curiosità.
Commenti
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)