Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › I banditi di Fresi a Stintino
S.A. 22 agosto 2013
I banditi di Fresi a Stintino
La libreria Il Labirinto Mondadori di Stintino, organizza per domenica 25 agosto la presentazione del libro di Franco Fresi "Banditi di Sardegna" (NewtonCompton). L´appuntamento è alle ore 20 presso la banchina del Porto Vecchio


STINTINO - Nel programma di appuntamenti per Isola In Vetrina organizzati dal Comune di Stintino, la libreria Il Labirinto Mondadori di Stintino, organizza per domenica 25 agosto la presentazione del libro di Franco Fresi "Banditi di Sardegna" (NewtonCompton). L'appuntamento è alle ore 20 presso la banchina del Porto Vecchio.

Il libro raccoglie le storie della vita e delle leggende dei più famosi banditi vissuti in Sardegna tra la metà dell'Ottocento e gli anni Trenta del Novecento, banditi entrati nella letteratura e passati dalla cronaca alla poesia epica popolare. Da quel Giovanni Tolu che ha raccontato le proprie vicende in un famoso libro di Enrico Costa fino a Samuele Stocchino, "la Tigre di Arzana", la cui biografia in ottave si vende ancora durante le feste e le sagre popolari.

Tra le figure ricordate dall'autore c'è anche una banditessa del Settecento, nobile di nascita, donna Lucia Delitala vissuta in un'epoca e in una regione particolarmente travagliate: i primi anni del nuovo dominio dei Savoia nella Sardegna settentrionale. Nell'animato album dei fuorilegge sardi figurano anche l'altera "Sa Reìna", sorella dei banditi Serra-Sanna, che "si muove" a Nuoro alla fine dell'Ottocento, e Paska Devaddis, tragica protagonista della terribile faida di Orgosolo che, fuggita sui monti col fidanzato e morta di stenti, fu trovata vergine dal medico legale che ne esaminò il cadavere riportato nel silenzio della notte nella sua casa deserta. Nel corso della presentazione l'autore dialogherà con prof. Salvatore Rubino, docente dell'Università degli Studi di Sassari e presidente del Centro Studi Civiltà del Mare di Stintino.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)