Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaEconomiaTasse › Tares, 40 euro in più ai sardi
S.A. 5 settembre 2013
Tares, 40 euro in più ai sardi
Aumenti record in Sardegna: più 40 euro procapite. Rispetto alla Tarsu si pagherà il 26,7% in più


CAGLIARI – La nuova Tares costerà in media a ogni sardo il 26,7% in più rispetto alla vecchia Tarsu, con un aumento procapite di 40,7 euro. La stima viene dall’Ufficio Studi di Confartigianato Nazionale, che ha elaborato i dati Ispra e Istat su base regionale del 2011.

«L’incremento che si registrerà in Sardegna è, in termini assoluti, il massimo tra tutte le regioni – sottolinea Luca Murgianu, presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - ben al di sopra della media italiana che non supera i 26 euro pro capite (+17,6%). E in questo periodo di tutto si sentiva il bisogno tranne che di ulteriori aumenti». In Sardegna, il costo pro capite per il ritiro dei rifiuti è di 176,29 euro di cui solo 152,4 coperti dalla Tarsu (l’86,4%). Il disavanzo di 23,89 euro (differenza tra costi e ricavi) più la “quota servizi” di 16,8 euro, formano i 40,7 euro pro capite che i cittadini sardi e le imprese dovranno pagare in più con la TARES rispetto alla vecchia
tassa.

Il precedente gettito fu di 250 milioni di euro mentre con la Tares la cifra dovrà arrivare a 316 milioni di euro, con una variazione a carico dei cittadini di +67milioni (+26,7 %). Ma la domanda che si pone l’associazione artigiana è questa: “Come mai – si chiede il presidente – se la Sardegna è notoriamente, e significativamente, migliorata sia nella raccolta differenziata che
nella diminuzione di rifiuti urbani smaltiti, i costi dello smaltimento risultano essere così elevati rispetto al resto d’Italia?. Il dubbio è presto sciolto – continua Murgianu – perché mentre
cittadini e imprese si impegnavano a differenziare la raccolta e a produrre meno rifiuti, il sistema Pubblico Locale (Regione ed Enti Locali) non ha attivato la necessaria razionalizzazione dei costi per premiare lo sforzo degli utenti. E il costo medio pro capite di smaltimento in Sardegna rimane il 4° in tutta Italia (peggio fanno solo Lazio, Toscana e Liguria).
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)