Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaSaluteSalute › Influenza: Olbia, via ai vaccini. Ecco come fare e per chi è gratuito
Red 2 novembre 2013
Influenza: Olbia, via ai vaccini
Ecco come fare e per chi è gratuito
Avviata la campagna antinfluenzale in tutto il territorio. Sarà dato gratuitamente ad alcune categorie più a rischio, come gli anziani e i bambini con patologie, ma anche a cittadini che svolgono particolari lavori


OLBIA - Al via la campagna antinfluenzale. In particolare nel territorio della Asl di Olbia dai giorni scorsi gli operatori del Servizio di Igiene pubblica della Azienda sanitaria, e dalla prossima settimana anche i medici di base e i pediatri, sono a disposizione della popolazione per la somministrazione del vaccino contro l'influenza. Sarà dato gratuitamente ad alcune categorie più a rischio, come gli anziani e i bambini con patologie, ma anche a cittadini che svolgono particolari lavori.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità indica, quale obiettivo primario della vaccinazione antinfluenzale, la prevenzione delle forme gravi e complicate d'influenza e la riduzione della mortalità prematura in gruppi ad aumentato rischio di malattia grave. Quindi la vaccinazione antinfluenzale rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze.

Gli assistiti di età uguale o superiore a 65 anni e coloro che sono inseriti nei programmi Adi e Adp, possono rivolgersi al proprio medico di famiglia, negli orari dallo stesso indicati, per la somministrazione gratuita del vaccino. Mentre i bambini e gli adulti di età inferiore a 65 anni, appartenenti alle categorie a rischio, per la somministrazione gratuita del vaccino potranno rivolgersi al Distretto Socio Sanitario Asl di residenza, nelle sedi ed orari indicati.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)