Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Elezioni Regionali: primi movimenti a Porto Torres
Red 18 dicembre 2013
Elezioni Regionali: primi movimenti a Porto Torres
In vista delle prossime Regionali 2014, che si svolgeranno il 23 Febbraio o il 2 Marzo 2014, la città di Porto Torres si prepara a presentare le proprie candidature


PORTO TORRES - Si iniziano a scorgere i primi movimenti di candidature per le regionali del prossimo anno nel panorama politico turritano. A destare maggiori perplessità sono i due partiti maggiori Pd e Forza Italia. Non è chiaro chi saranno i candidati, nelle scorse elezioni vennero candidati Pinuccio Vacca per il Pd e Gilda Usai per il Pdl. Il primo difficilmente sarà in corsa mentre per il consigliere Usai si vocifera di una sua candidatura nel Psd’az andando a sostituire nelle liste sardiste il primo dei non eletti nelle ultime regionali Pietro Madeddu.

C’è l’imbarazzo della scelta per i 5 stelle: Giuseppe Di Lorenzo, Raffaele Donadio e Gavino Bigella sono in corsa per posti in lista e candidature. Ormai certa la candidatura di Marco Pireddu a sostegno della candidata alla presidenza della Regione, Michela Murgia. Altra candidatura data per certa è quella di Angelo Acaccia con il Centro democratico. Poco chiara è la posizione del sindaco, Beniamino Scarpa, si riferisce di un suo appoggio ad una candidatura esterna alla città, appartenente al partito di Forza Italia. Ma dalla maggioranza che governa la città, non è da considerare impossibile un interessamento di Carlo Cossu (Gruppo misto di maggioranza)o Roberta Medda ad una lista a sostegno della Barracciu. La Medda alle precedenti regionali conseguì un ottimo risultato personale in città, Carlo Cossu è considerato un possibile out-sider.

L’unico consigliere regionale attualmente in carica, di Porto Torres, Massimo Mulas (Upc), avrà non poche difficoltà a riconfermare i voti del 2009. E’ chiaro che parte favorito per una possibile rielezione ma la strada non è priva di ostacoli, non imputabili né alla sua persona né alla sua attività politica. Sulle intenzioni degli altri partiti regnano ancora maggiori incertezze. Il Consiglio Regionale ridotto da 80 a 60 consiglieri, non agevola ad una discesa in campo e la politica cittadina, anche su questo tema, dà l’impressione di star ferma mentre da altre parti c’è anche troppa agitazione.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)