Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieitaliaTurismoAeroporto › Alitalia, 355mila passeggeri a Natale
Red 24 dicembre 2013
Alitalia, 355mila passeggeri a Natale
Le mete Alitalia preferite dagli italiani sono per le destinazioni intercontinentali: New York, Miami, Rio de Janeiro e San Paolo. La Compagnia registra una crescita del 2,2% se si tiene conto del medesimo periodo del 2012


CAGLIARI – Alitalia questo Natale trasporterà più di 355.000 passeggeri. Questo è il dato registrato nelle prenotazioni della settimana dal 19 al 25 dicembre 2013. La Compagnia registra una crescita del 2,2% se si tiene conto del medesimo periodo del 2012. Se prendiamo in considerazione solo i passeggeri in partenza a Natale da/per Roma Fiumicino (italiani che partono verso l’estero e stranieri che entrano in Italia) con voli Alitalia, la Compagnia registra più di 270.000 passeggeri sulla capitale con una crescita del 3,3% rispetto allo scorso anno.

Le mete Alitalia preferite dagli italiani sono per le destinazioni intercontinentali: New York, Miami, Rio de Janeiro e San Paolo e quest’anno molto bene sono andate anche Tokyo e Osaka. Le classiche mete europee di Alitalia come Barcellona, Londra e Praga, ma anche nuove destinazioni natalizie come Praga, Malaga, Valencia, Varsavia. Molti anche gli italiani che quest’anno hanno deciso di passare il Natale in Italia con partenze da Roma per Catania, Palermo, Torino, Verona e tutte le città d’arte.

Alitalia punta molto sul rafforzamento della propria presenza su Roma Fiumicino e una maggiore efficienza nell’organizzazione degli orari. Con il 46,1% di quota di mercato in crescita rispetto al 2012 di quasi 1 punto percentuale, con una market share pari all’80,3% sui collegamenti Nazionali, Alitalia rappresenta la prima compagnia per volumi di traffico sullo scalo di Fiumicino, collegando 78 destinazioni (+6 rispetto all’inverno 2012-13) di cui 18 in Italia e 60 nel resto del mondo, e oltre 1.254 frequenze settimanali.
Commenti
16:13
Intervengo sul dibattito relativo al possibile abbattimento delle c.d. addizionali comunali aeroportuali. In premessa vorrei, però, meglio evidenziare gli scenari di riferimento. La commercializzazione del trasporto aereo dipende da cinque attori che interagiscono tra di loro
16:10
Così Gianluca Langiu, segretario regionale della Fit Cisl Sardegna, interviene sul dibattito legato all’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco allo scalo del Riviera del Corallo
10:17
L’interesse oggi manifestato da alcuni esponenti del centrosinistra verso la necessità di abolire o ridurre l’addizionale per i diritti di imbarco ci riempie di soddisfazione. Così facendo confermano che l’azione politica avviata da alcuni anni da Forza Italia e dal cdx è quella giusta»
23/10/2025
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
24/10/2025
È da qui che parte il nuovo appello di Michele Pais, che torna a intervenire sul tema dei trasporti aerei rilanciando la sua proposta già discussa in Consiglio comunale
23/10/2025
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
23/10/2025
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)