Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › Un libro di cucina, amore e poesia per Fabrizio
M. P. 22 gennaio 2014
Un libro di cucina, amore e poesia per Fabrizio
Fatti mangiare dalla mamma un libro di ricette, quelle date dalle mamme, storie personali di insoliti chef, accomunati dalla passione per la cucina e dall’amore e la stima per il poeta Fabrizio Pittalis


PORTO TORRES - Non è il solito libro di cucina, Fatti mangiare dalla mamma è un libro corale, che ha messo insieme un gruppo di persone, 24 autori ed autrici che hanno tirato fuori circa 300 pagine di ricette, rilegate non secondo la costruzione di un classico ricettario, ma mescolando insieme l’ironia e la passione di ogni autore. L’idea del libro nasce, da un’iniziativa, lanciata su facebook nel 2012, per Fabrizio Pittalis, poeta e scrittore di Porto Torres scomparso nel 2007 a soli 27 anni in seguito ad un tumore sarcoma di Ewing. Hanno aderito tantissime persone, tra loro sconosciute ma unite dal comune obiettivo di ricordare che un poeta-scrittore è sempre in vita. Da un’idea all’altra, si è arrivati alla stesura di questo libro.

Le ricette, sono quelle date dalle mamme e rappresentano le storie personali di insoliti chef, accomunati dalla passione per la cucina e dall’amore e la stima per Fabrizio. Ma le ricette sono anche quelle che nascono dalla tradizione, dalla creatività delle mamme o sono quelle che i figli ricordano. Accanto alle dosi e al procedimento, ai consigli nutrizionali di Monia Farina e a quelli su come impiattare di Roberta Scarazzato, accanto ai vini consigliati da Tommaso Sussarello, sono stati inseriti brevi narrazioni, episodi che raccontano i momenti in cui veniva preparata la ricetta, o storie inventate, nostalgiche, divertenti, alcune surreali, scritte da Rita Bonomo, Maria Grazia D’Avino, Rosamaria Caputi, Silvia Longo e Luca Palli Branchi. Un libro che nasce dalla rete e si promuove attraverso la rete, utilizzando Internet come canale di pubblicazione, un modo per far conoscere le poesie di Fabrizio Pittalis: i suoi versi infatti accompagnano ogni ricetta, assieme ad un’immagine, un’illustrazione o una nota che assegna ogni piatto ad un vino o addirittura ad un segno zodiacale, con i consigli astrologici di Maria Grazia D’Avino.

Fatti mangiare dalla mamma è un libro divertente: c’è il capitolo della figlia che insegna le ricette alla mamma, il capitolo su come cucinarla, la mamma, opera di quattro poeti/scrittori, Paola Silvia Dolci, Mauro Mazzetti, Silvia Molesini e Ianus Pravo; ci sono i piatti di chi ha scelto di fare da mamma ai gatti. È un libro che parla del legame mamma-figlio, del loro relazionarsi attraverso il cibo, nella postfazione di Ninfa Delicato. Nerina Garofalo ha messo in evidenza i film che dicono di questa relazione, selezionando attentamente una serie di link. Fatti mangiare dalla mamma è un libro illustrato, non fotografico, attraverso il disegno ironico e sottile di Michaela D’Astuto che va oltre l’esposizione visiva della ricetta. In nota le traduzioni in inglese delle ricette di Silvia Ghiretti, Jacqueline Cornelius, Daniela Conti Ivana De Gasperis e Alberto Capelli. La struttura del libro dal punto di vista della impaginazione e della grafica, diverse dal ricettario tradizionale, è stata curata da Luigi Romolo Carrino e Lara Arvasi. Ma il libro è importante soprattutto per la sua mission: aiutare chi sta male, devolvere tutto il ricavato all’ospedale pediatrico oncologico Santa Chiara di Pisa, dove Fabrizio è stato curato.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)