M. P.
27 gennaio 2014
Serata letteraria e musicale dedicata a grandi e piccoli lettori, venerdì 31 gennaio alle 19, con la presentazione del libro di Luciano Deriu. La mattina alle 10 con le scuole commemorazione della Giornata della Memoria
PORTO TORRES - La libreria Koinè presenta «Il Piccolo Principe dall’isola alle stelle» Saint-Exupéry in Sardegna e Corsica di Luciano Deriu prefazione di Pasquale Chessa, Carlo Delfino Editore. In Sardegna sono pochi a sapere che il grande scrittore trascorse ad Alghero, con qualche puntata a Villacidro, l’ultimo periodo della sua vita come pilota della squadriglia francese impegnata a preparare lo sbarco degli alleati nella Francia meridionale nell’estate del 1944. «Il Piccolo Principe dall’isola alle stelle» è il racconto di una straordinaria storia vera. Il racconto degli ultimi mesi della vita di Antoine de Saint Exupéry trascorsi in Sardegna, ad Alghero.
Sono mesi determinanti per capire il percorso di vita del poeta-pilota più amato del mondo. Fino a quando, in un’aura di mistero, il Piccolo Principe non tornò alla sua stella. Una storia bella e forte che rende più ricco il patrimonio culturale della nostra Sardegna.La Libreria Koiné è lieta di ospitare venerdì 31 gennaio alle ore 19, l’autore del libro Luciano Deriu, in una serata letteraria e musicale dedicata a grandi e piccoli lettori. Il Reading è coordinato e curato da Barbara Proli con gli allievi della scuola media “Brunelleschi” di Porto Torres. L’accompagnamento musicale è a cura di Stefano Macioccu e degli allievi della scuola media “Monte Angellu” di Porto Torres. Per l'occasione l'Associazione
Equatore di Porto Torres sarà presente con i prodotti alimentari della loro bottega provenienti da più parti nel mondo e proporrà una degustazione degli stessi.
Il secondo appuntamento invece é mattutino, alle ore 10 circa ed é una commemorazione recitata della
Giornata della Memoria: in collaborazione l'Istituto Comprensivo n°2 di Monte Angellu, gli studenti della 2°b delle scuole Medie di Monte Angellu reciteranno dei passaggi tratti da due importanti testi sulla testimonianza della Shoa «L'istruttoria» di Peter Weiss e «Elogio della disubbidienza» di Rony Brauman e Eylan Sivan. I brani verranno letti alla classe 5°elementare del De Amici dell'insegnante Angela Amici in maniera tale che la memoria storica dell'olocausto sia preservata.
Commenti