Malcontento generale a Porto Torres in seguito della pubblicazione dell’elenco scrutatori per le imminenti elezioni regionali del 16 febbraio
PORTO TORRES – Non si è fatta attendere la polemica riguardo alle nomine degli scrutatori, avvenute venerdì scorso nella sede del Comune a Porto Torres, per le prossime elezioni regionali che si terranno il 16 febbraio. L’incarico che prevede una piccola remunerazione e che per tanto viene considerato da molti, in questo periodo di grave crisi, come una piccola boccata d’ossigeno, viene assegnato attraverso un meccanismo che dovrebbe prevedere una prima fase, in cui vengono estratti i potenziali scrutatori da un elenco delle persone che hanno richiesto l’iscrizione per poter svolgere questo incarico, e successivamente la selezione finale che avviene da parte del consiglio comunale.
Il malcontento si basa sulla presenza dei “soliti noti”, e sul fatto che non sia stata data la precedenza a persone prive di reddito. Inoltre, viene fatto notare, come in altri comuni la lista degli scrutatori avviene integralmente per sorteggio dall’albo degli scrutatori, come tante volte è stato promesso anche a Porto Torres, tenendo conto di vari fattori come: esclusione di coloro che fanno gli scrutatori dal 2006, non estrarre più di una persona dallo stesso nucleo familiare, escludere persone con contratto di lavoro dipendente. |
ELENCO SCRUTATORI NOMINATI
Commenti