Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaPolitica › Gazebo di Roberta Medda: tutto in regola
M. P. 14 febbraio 2014
Gazebo di Roberta Medda: tutto in regola
Contestato il gazebo della candidata Roberta Medda del Partito democratico dal Gruppo di Forza Italia. L’occupazione di suolo pubblico è avvenuto senza alcuna violazione delle norme stabilite.


PORTO TORRES - Contestato il gazebo della candidata Roberta Medda del Partito democratico, alle elezioni regionali che si terranno fra due giorni. Allestito nella Piazza Umberto I a Porto Torres, il gazebo con all’interno il panchetto dove sono state disposte le immaginette del candidato, e sulle pareti della tensostruttura i manifesti elettorali, è stato contestato dal gruppodi Forza Italia, che ne denunciava la irregolarità alla Polizia Locale. Avviati immediatamente i controlli direttamente dagli ufficiali della Polizia locale e dall’ufficio elettorale del Comune di Porto Torres, preposti alle verifiche e al rispetto delle relative norme, non si è riscontrata alcuna violazione delle regole, in quanto erano state rispettate le condizioni stabilite dalla legge elettorale.

La legge prevede, infatti, che nei trenta giorni antecedenti la data delle elezioni non siano previste postazioni fisse per la campagna elettorale, se non in caso di determinate condizioni. Condizioni stabilite durante una riunione, avvenuta in prefettura con tutti i responsabili interessati: i dirigenti degli uffici elettorali. In tale incontro non era presente il responsabile del Comune di Porto Torres, per un problema di comunicazione (problema tecnico della posta certificata), ma il dirigente ha immediatamente constato, dal verbale di questa riunione che è stato stabilito che il gazebo può essere utilizzato come luogo per riunioni o comizi elettorali, ed è consentito solo all’interno della tensostruttura la distribuzione del materiale elettorale.

La piazza Umberto I rientra nell’ambito dei luoghi previsti (individuati secondo una delibera della Giunta comunale) per allestire tali spazi. Obbligatoria rimane la comunicazione alla Questura per motivi di ordine pubblico e al Sindaco perché rientra in un territorio di sua competenza. Tutti oneri osservati, solo una presa di coscienza: l’occupazione di suolo pubblico è avvenuto senza alcuna violazione delle norme stabilite.
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)