Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCronacaPorto › Autority: progetto Optimed a Porto Torres
M. P. 27 febbraio 2014
Autority: progetto Optimed a Porto Torres
L’autorità portuale promuove il progetto Optimed diretto a realizzare il nuovo layout dello scalo di Porto Torres


PORTO TORRES - L’autorità portuale promuove il progetto Optimed diretto a realizzare il nuovo layout dello scalo di Porto Torres.«L'obiettivo - dice Sanciu, commissario straordinario dell'Autorità portuale - è quello di realizzare il nuovo layout dello scalo di Porto Torres». Optimed, opportunità da non lasciarsi sfuggire per stare al passo con i tempi e rilanciare i porti. Lo dice il commissario straordinario dell'Autorità portuale del nord Sardegna, Fedele Sanciu. «Così come nel caso di altri progetti di respiro europeo (Pimex e Futuremed), l'Autorità Portuale - ha sottolineato - non poteva perdere questa importante occasione che ci viene offerta dal progetto Optimed». Con un traguardo concreto.

«L'obiettivo è quello di rivedere, se non addirittura, in alcuni casi, di realizzare il nuovo layout dello scalo di Porto Torres - ha precisato Sanciu - una realtà che soffre pesantemente la crisi del sistema produttivo sardo, con livelli di occupazione al limite. Ma che conserva un enorme valore strategico: una posizione di favore nelle rotte tra Nord Africa-Spagna-Francia e Nord Italia. In previsione di una ripresa economica che, mi auguro, non tardi ad arrivare e, quindi, del rilancio dei traffici merci, Optimed ci consentirà di metter le basi ad una portualità moderna, al passo con gli altri scali mediterranei».

Programmi ambiziosi: «il nuovo assetto di rete - ha concluso Sanciu - al quale puntiamo, prevederà che il porto sia attrezzato ed organizzato al fine di limitare al minimo i tempi di attracco delle navi, di carico e scarico delle merci e dei semirimorchi, di indirizzamento e posizionamento degli stessi nel piazzale, oltre che di ottimizzazione delle funzioni di gestione interna dei carichi (funzione di housekeeping). Con gli ampi piazzali sul fronte banchina che andremo in futuro a prevedere saremo in grado di poter effettuare eventuali rotture di carico e scambi di merce all'interno delle stesse unità di carico».
Commenti
11:05
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)