Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoCronacaSalute › Oristano, scende acqua torbida dai rubinetti: non è potabile
A.M. 5 marzo 2014
Oristano, scende acqua torbida dai rubinetti: non è potabile
Dopo le verifiche effettuate oggi è stato riscontrato che nei Comuni di Oristano, Bauladu, Tramatza, Siamaggiore e Solarussa l'acqua non è potabile


ORISTANO - A Oristano l'acqua non è potabile. Dopo le verifiche effettuate oggi dal Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian) della Asl di Oristano e dall'ente gestore Abbanoa, è stato riscontrato che nei Comuni di Oristano e frazioni, Bauladu, Tramatza, Siamaggiore e Solarussa, l'acqua distribuita presenta una torbidità e un aumento della colorazione da considerarsi non accettabile per i consumatori.

A causa delle non conformità rilevate è stata proposta ai Comuni interessati l'emissione di un provvedimento cautelativo che vieti l'uso dell'acqua per scopi potabili e alimentari, compreso il lavaggio degli alimenti, se non previa bollitura. Il sindaco di Oristano Guido Tendas ha emesso un'ordinanza a tal proposito.

Sono invece consentiti gli usi per l'igiene personale. Contestualmente il Sian ha chiesto ad Abbanoa, soggetto responsabile della qualità dell'acqua distribuita, di relazionare tempestivamente sulle cause che hanno determinato la non conformità e di specificare gli interventi adottati o in programma per ripristinare le condizioni di normalità.

In queste ore il fenomeno interessa prevalentemente i Comuni approvvigionati dalle sorgenti (S.Miali, Serrantes ecc.) ed è riconducibile alle piogge consistenti di questi giorni, che hanno determinato le alterazioni delle caratteristiche organolettiche relative a colore e torbidità. Il Sian ha disposto ulteriori accertamenti ispettivi e analitici per monitorare l'andamento e l'estensione del fenomeno, che saranno tempestivamente comunicati.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)