Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoCronacaSalute › Oristano, acqua non potabile: mercoledì i nuovi risultati
A.M. 10 marzo 2014
Oristano, acqua non potabile: mercoledì i nuovi risultati
Effettuati nuovi prelievi, i risultati si conosceranno mercoledì 12 marzo. A Silì sei punti per l´approvvigionamento alternativo di acqua potabile


ORISTANO - Non si risolve, per il momento, il problema della potabilità dell'acqua a Oristano. Nel corso della mattinata di lunedì il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian) dell'Azienda Sanitaria Locale n.5 ha disposto il prelievo di campioni supplettivi di acqua in alcuni punti significativi della rete idrica dei Comuni di Oristano, Bauladu, Tramatza, Siamaggiore, Solarussa e Paulilatino, interessati dalle ordinanze di limitazione d'uso dell'acqua a causa di valori fuori norma relativi alla presenza di ferro e alluminio e di un eccesso di carica microbica [LEGGI].

Sono stati effettuati prelievi a Oristano (in via Tirso, nella località Rimedio e nelle frazioni di Massama, Nuraxinieddu, Donigala, Torregrande) e negli altri cinque centri in cui vige la restrizione idrica. I campioni saranno recapitati in giornata al laboratorio del Dipartimento provinciale Arpas (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Sardegna) di Oristano, dove saranno effettuate le analisi chimiche e batteriologiche del liquido prelevato. I referti si conosceranno nella giornata di mercoledì 12 marzo.

Prima di effettuare le valutazioni di idoneità d'uso dell'acqua distribuita, si verificherà anche l'esito dei controlli analitici effettuati oggi da Abbanoa a Oristano città (nelle vie Tirso, Brianza, Palmas, Piazza San Martino, via Quasimodo, in località Sa Rodia), e nelle frazioni di Donigala e Massama (questi i siti comunicati alla Asl dall'ente gestore) e valuterà l'efficacia degli interventi adottati dalla stessa società di gestione per garantire che il processo di disinfezione si sia stabilizzato in tutte le zone interessate dai provvedimenti di divieto.

In tutti i Comuni interessati dalla restrizione l'acqua non può essere utilizzata per scopi potabili né alimentari, se non previa bollitura, mentre sono consentiti gli usi per l'igiene personale. A Silì, unica frazione di Oristano dove i valori sono nella norma, sono presenti sei punti per l'approvvigionamento alternativo di acqua potabile:a fontanella pubblica di Via Adua e di Via Martiri del Congo, più quattro prese presso l'impianto di potabilizzazione.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)