Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieoristanoSaluteSalute › Corsi preparto a Oristano e Cabras
A.M. 16 aprile 2014
Corsi preparto a Oristano e Cabras
Ogni corso, totalmente gratuito, è articolato in dieci appuntamenti settimanali


ORISTANO - Ritornano i corsi preparto a Oristano e Cabras. Leggere ad alta voce una storia al proprio bambino già durante il primo anno di vita e sfogliare insieme a lui un libro di favole è un’esperienza molto piacevole, che calma, rassicura e consola, rafforzando il legame affettivo tra il genitore che legge e il piccolo che ascolta. Questa buona abitudine, inclusa nella campagna “Genitori più” promossa dal Ministero della Salute come una delle otto azioni fondamentali per favorire la salute del neonato, accresce in lui il desiderio di imparare a leggere e può prevenire alcuni disturbi come la dislessia.

Per questo i Consultori familiari di Oristano e Cabras, in collaborazione con la biblioteca del Comune di Oristano e con il pediatra Franco Dessì nell'ambito del progetto “Nati per leggere”, dedicano al tema un apposito appuntamento all'interno dei Corsi di accompagnamento alla nascita dedicati alle famiglie in dolce attesa.

Ogni corso, totalmente gratuito, è articolato in dieci appuntamenti settimanali (otto prima del parto e e due dopo) in cui che le donne in gravidanza, eventualmente accompagnate dai propri compagni, possono seguire dal quarto mese di gestazione in poi. Oltre che di lettura ad alta voce, gli esperti – pediatri, ostetriche, assistenti sanitarie e sociali, psicologhe – parleranno di preparazione al parto, allattamento, cura del bambino, vita di coppia, contraccezione post partum, sicurezza nel trasporto in auto e tanto altro ancora.

«Vogliamo creare le condizioni affinché i futuri genitori siano in grado di compiere scelte consapevoli e responsabili» spiega la responsabile dei Servizi consultoriali del distretto di Oristano Maria Antonietta Grimaldi. Per favorire la partecipazione delle donne lavoratrici, è possibile scegliere la frequenza dei corsi fra la mattina e il pomeriggio. Per iscriversi, è possibile contattare i seguenti numeri: Consultorio di Oristano: 0783.317707-317700 Consultorio di Cabras: 0783.320193-320190.
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)