M. P.
4 maggio 2014
Venerdì 9 maggio alle ore 18 presso l´ Aula Capitolare della Basilica di San Gavino, si terrà la presentazione della nuova edizione aggiornata del "Condaghe di San Pietro in Silki" curata da Alessandro Soddu e Govanni Strinna
PORTO TORRES - Appuntamento con la storia, venerdì 9 maggio alle ore 18 presso l' Aula Capitolare della Basilica di San Gavino a Porto Torres, dove si terrà la presentazione della nuova edizione aggiornata del "Condaghe di San Pietro in Silki" curata da Alessandro Soddu e Govanni Strinna, edito da Ilisso. Una ricostruzione della suggestiva storia del Condaghe, dopo più di 100 anni dalla prima edizione del manoscritto. Un documento amministrativo straordinario in uso nella Sardegna bizantina e giudicale, indicativamente fra l'XI ed il XIII secolo.
In origine definiva la raccolta degli atti di donazione a favore di un ente ecclesiastico; in seguito acquistò maggiore estensione, descrivendo un registro patrimoniale in cui erano raccolti inventari ed annotazioni varie riguardanti atti notarili e giudiziari, commerci e liti. Si fa riferimento anchea i condaghes di fondazione, testi narrativi pervenuti in copie del XVI o XVII secolo, ma la cui origine risale ai primi periodi basso-medioevali. Tramandano leggende miste a fatti storici legati alla consacrazione di diverse chiese. Tra questi il Condaghe di S. Gavino, di S. Maria di Tergu, della Trinità di Saccargia.
I curatori: Alessandro Soddu, docente di Storia Medievale nell'ateneo sassarese, la cui attività di ricerca è rivolta allo studio dei poteri signorili e delle dinamiche insediative nel basso medioevo con particolare riferimento alla Sardegna; Giovanni Strinna, ricercatore e docente di paleografia latina nel Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione. La presentazione é in collaborazione della Cooperativa "Turris Bisleonis"
Commenti