M. P.
12 maggio 2014
L’ufficio Area ambiente del comune di Porto Torres, dovrà predisporre tutti gli atti necessari per attivare il servizio di raccolta indumenti, scarpe accessori usati nel territorio della città
PORTO TORRES - L’ufficio Area ambiente del comune di Porto Torres, dovrà predisporre tutti gli atti necessari per attivare il servizio di raccolta indumenti, scarpe accessori usati nel territorio della città, secondo quanto deliberato dalla Giunta comunale. Un progetto che oltre a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente e all’importanza del riciclo sostenibile, contribuisce a ridurre il conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati, con proporzionale risparmio sulle imposte relative. Obiettivo dell’Unione Europea è la riduzione dei rifiuti da smaltire e l’incremento della raccolta differenziata dei materiali recuperabili.
La normativa vigente, infatti, favorisce la riduzione dello smaltimento finale dei rifiuti, attraverso il riutilizzo e il riciclaggio di materia prima e che tali procedure devono essere considerate preferibili rispetto ad altre forme di recupero. La stessa normativa nazionale in particolare il D. Lgs. n°152/2006, recepisce le direttive comunitarie in termini di massimizzazione dei materiali da riciclare, fra cui sono compresi gli indumenti usati, che si qualificano come rifiuti urbani. L’amministrazione comunale intende affidare il servizio di raccolta degli indumenti usati, ad una delle ditte specializzate, che intendono fornire gratuitamente tale prestazione, compresa l’installazione sul territorio comunale dei contenitori per la raccolta. Si tratta di contenitori anti-intrusione, in linea con la normativa europea, con l’obiettivo di aumentare la raccolta differenziata da frazione tessile mantenendo il decoro dei luoghi circostanti.
Gli indumenti usati vengono depositati in buste ben chiuse nei contenitori appositi, un semplice gesto che permetterà il recupero di materia prima altrimenti inutilizzabile. Il personale incaricato dovrebbe provvedere allo svuotamento periodico dei contenitori, e preoccuparsi inoltre della periodica pulizia e manutenzione ordinaria. I costi derivanti dall’attività di raccolta ed avvio a trattamento saranno a carico esclusivamente dell’appaltatore, senza alcun onere aggiuntivo per il Comune, mentre gli utenti potranno godere di un servizio interamente gratuito.
Commenti