Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaElezioni › Europee: Pd trionfa a Porto Torres con il 39,05%
M. P. 26 maggio 2014
Europee: Pd trionfa a Porto Torres con il 39,05%
Il Partito democratico trionfa a Porto Torres confermandosi primo partito in città con 39,05% dei voti, secondo M5s che in città ottiene un buon risultato con il 36,45%. Grande delusione per Forza Italia con solo il 13,76% dei voti


PORTO TORRES - A livello nazionale per il Pd un vero e proprio plebiscito sia per le comunali che le europee, andando oltre ogni aspettativa. Ridimensionato il Movimento cinque stelle che in città comunque ottiene un buon risultato con il 36,45%. Grande delusione per Forza Italia con solo il 13,76% dei voti e il Partito democratico che trionfa a Porto Torres confermandosi primo partito in città. Lo dicono i dati un risultato determinato e convinto: Il Pd è al 39,05 dei consensi, e il suo candidato più votato è Renato Soru con 1857 preferenze. Inaspettata una vittoria di queste dimensioni, un risultato storico che conferma la tendenza con il dato nazionale, mentre pagano dazio Lega Nord sostenuta dal Psd’Az e Forza Italia nel terreno di M5s che guadagna consensi diventando secondo partito a Porto Torres. Ma in nessuna provincia italiana il Pd è stato scalzato dal M5s.

In termini di coalizioni, si osserva il tracollo del centrodestra: la caduta di Forza Italia, che costringerà i berlusconiani a rivedere la leadership, il deludente risultato del Nuovo centrodestra di Alfano e dell’Udc con l’1,07%, risultato modesto per Fratelli d’Italia e Alleanza nazionale con 2,89% superato di qualche punto da Tsipras, il movimento sostenuto da Sel che raccoglie solo il 3,11%. Secondo i dati nazionali il Partito democratico potrebbe diventare il primo partito nel Parlamento Europeo, superando il Spd tedesco e tra i componenti anche Renato Soru, con circa 140mila voti in Sardegna e 40 mila circa in Sicilia, volando a quasi 180 mila preferenze, seguito da Caterina Chinnici a quasi 120 mila. Sorprendente l'exploit di Michela Giuffrida, che si piazza davanti al quotatissimo Giovanni Fiandaca, che non entrerà in Parlamento.

Questi i tre probabili neo deputati eletti del Pd. Due seggi ai grillini. Un siciliano: Ignazio Corrao e una cagliaritana: Giulia Moi. Forza Italia manda in Parlamento Salvo Pogliese e Salvatore Cicu. Per Ncd l'eletto sarà Giovanni La Via. Unico dato negativo quello relativo all’affluenza: solo 7279 i votanti alle Europee a Porto Torres, pari al 38,81% degli aventi diritto, di cui 3833 uomini (41,76%) e 3446 donne (35,97%). C’è da dire che cinque anni fa si votava nell’arco di 48 ore, ma c’è anche da dire che i cittadini hanno perso molta fiducia nelle istituzioni, fiducia che si può recuperare soltanto attraverso una politica che deve tornare alla gente, rimboccandosi le maniche e ricostruendo il paese senza politici riciclati che cambiano bandiera come fossero calzini.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)