M. P.
31 luglio 2014
La Presidential Cruise, una delle navi da crociera più grande al mondo, ieri ha dato il suo buongiorno alla città di Porto Torres. Si tratta dell´ultimo approdo della stagione
PORTO TORRES - Un nome che la pone al centro dell’attenzione: Presidential Cruise. E’ una delle navi da crociera più grande al mondo quella che ieri ha dato il suo buongiorno alla città di Porto Torres. Imponente e spaziosa ha scelto il porto turritano come tappa mediterranea. Sono soprattutto turisti inglesi, americani, canadesi e tedeschi, ma anche spagnoli, armati di fotocamera e pronti a premere il grilletto per conquistare quanta più meraviglia potranno durante la visita a terra. Una crociera speciale della Celebrity Cruises che si tiene una volta l'anno (nel 2013 si è svolta in Australia) e che prevede a bordo della nave la presenza del Presidente della compagnia, che ha visitato informalmente la città e al quale sono stati donati dal comune di Porto Torres e dall'autorità portuale libri sul territorio.
L’accoglienza ha incontrato un grande gradimento da parte dei circa tremila turisti sbarcati, che hanno usufruito delle quattro navette messe a disposizione dalla Autorità portuale per accompagnarli dal molo Asi 2 al centro della città fino alle 17, orario di partenza. Quelli che hanno voluto toccar con piede la terra, hanno trovato un comitato di accoglienza coordinato dall’Amministrazione Comunale di Porto Torres che ha organizzato gli info point collocati presso la Torre Aragonese e lo scalo industriale, con la collaborazione degli studenti volontari del gruppo “Here to help”, coordinati dalla cooperativa Turris Bisleonis. E poi il gruppo folk Intragnas che ha offerto ai crocieristi esibizioni di balli e degustazioni.
Non sono mancati gli spazi espositivi lungo tutto il corso chiuso al traffico, coordinati dall’associazione “BottegheTurritane”, predisposti al fine di offrire ai crocieristi un’adeguata accoglienza, promuovendo al contempo la cultura, la tradizione ed i prodotti tipici sardi. Nei siti monumentali, museali e archeologici si è registrato un incremento di presenze: in cima fra tutti, la Basilica di San Gavino con 471 visitatori e l’Antiquarium turritano e area archeologica 430. Ancora poche le presenze al Museo del porto con 54 visitatori e la Chiesa di Balai 20.
Oltre ai siti culturali, l'arrivo della Celebrity Equinox ha creato ricadute positive anche sul settore del commercio, bar e attivitá di ristorazione (soprattutto quelle che offrivano il servizio di wifi gratuito) e servizi di trasporto privato terrestre. Quella di ieri rappresentava l’ultimo approdo della stagione per le navi da crociera, troppo poche per parlare di risultati importanti, con l’aspettativa che il prossimo anno il turismo crocieristico venga potenziato, senza trascurare la valutazione del ruolo della crocieristica sul sistema economico locale, ed in particolare sul suo contributo alla generazione di valore aggiunto e di occupazione.
Commenti