Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la nomina di due rappresentanti del Comune di Porto Torres nella commissione tecnica di controllo ambientale per la centrale di Fiume Santo
PORTO TORRES - La giunta comunale ha dato il via alla procedura di pubblicazione di un avviso per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse per la nomina di due rappresentanti del Comune di Porto Torres nella commissione tecnica di controllo ambientale per la centrale di Fiume Santo. In base all’avviso Il sindaco Scarpa procederà all’individuazione dei due candidati quali rappresentanti del comune turritano nella commissione competente, scegliendoli tra coloro che risultano in possesso dei requisiti e della comprovata esperienza desumibile da curriculum vitae.
Sull’avviso non è indicata la data di scadenza, inoltre si legge “Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza (non indicato) ancorché spedite in data anteriore”. Confusione su inizio e termine presentazione domande. Inoltre si legge che non sarà prevista alcuna procedura selettiva e non verrà redatta e pubblicata nessuna graduatoria o elenco degli idonei. La nomina avrà durata annuale.
La commissione tecnica di controllo ambientale attualmente composta dai rappresentanti della Provincia, del comune di Sassari e di quello di Porto Torres (Presidente Carlo Cossu e Beniamino Scarpa) oltre ai rappresentanti della E.On produzione, è un organo di vigilanza che valuta il rispetto delle prescrizioni ambientali da parte della multinazionale tedesca.
Nell’ottobre del 2013 gli accertamenti effettuati dai carabinieri Noe, insieme ai tecnici del Servizio controlli e attività di campo del Dipartimento dell’Arpas di Sassari, nelle visite ispettive del 30 luglio e del 7 agosto, avevano riscontrato varie anomalie nell’esercizio dell’impianto energetico e del superamento dei limiti di legge per alcuni parametri chimici nelle acque di scarico. E proprio l’allora sindaco di Sassari Gianfranco Ganau aveva chiesto di conoscere con urgenza quali informazioni erano state fornite negli ultimi due anni alla Commissione di controllo ambientale prevista dalla Convenzione in essere tra gli Enti locali ed E.On.
Commenti