Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › Battelli elettrici all’Asinara, tutto rinviato
Mariangela Pala 4 settembre 2014
Battelli elettrici all’Asinara, tutto rinviato
Annullate le determinazioni dirigenziali che prevedevano l´avvio del progetto sperimentale dei battelli elettrici all´Asinara, e l´assegnazione del servizio alla società Policy


PORTO TORRES - Annullata d’ufficio la determinazione dirigenziale n° 31 del 1 agosto 2014 con la quale si stabiliva di attivare la procedura per appaltare il servizio di avvio del progetto sperimentale, volto alla riduzione del traffico veicolare sull’isola dell’Asinara, attraverso il servizio di trasporto via mare mediante due battelli elettrici. Stesso destino per la determinazione n° 34 del 12 agosto che aggiudicava l’appalto del servizio, tramite affidamento diretto e in via provvisoria, alla società Policy snc, per un importo di 38mila euro esclusa l’iva. E proprio sul calcolo dell’imposta sul valore aggiunto è stato commesso l’errore: il finanziamento ministeriale, previsto per il progetto Asinara sostenibile, copre l’80% dei costi lasciando scoperta l’Iva che è carico del Comune di Porto Torres.

Nella determinazione dirigenziale non si è tenuto conto di quel 22% di iva a carico dell’ente, da aggiungere al costo base, un importo che attualmente non è disponibile nel Bilancio comunale 2014. Pertanto l’amministrazione comunale ha annullato le determinazioni e quindi la fase di sperimentazione, un progetto pilota che dal punto di vista gestionale e attraverso il primo mese di funzionamento del servizio avrebbe permesso di valutare e stabilire le modalità con cui sarebbe stato strutturato l’affidamento definitivo nella prossima stagione estiva. Tutto sospeso quindi per il progetto Dupim (Documento unico di programmazione per le piccole isole) sui battelli elettrici, nato grazie al bando relativo alle fonti rinnovabili, al risparmio energetico e alla mobilità sostenibile nelle isole minori e finanziato dal Ministero dell’ambiente.

Le due imbarcazioni ad alta sostenibilità ambientale possono navigare sottocosta, contribuendo a ridurre il carico antropico e offrendo nuove possibilità di fruizione, soprattutto balneare, ai visitatori dell'isola. I punti di sbarco erano stati individuati di concerto con i partner del progetto: l’approdo dei due battelli, i taxi del mare, era previsto direttamente in prossimità delle spiagge, per consentire la mobilità interna costa a costa, unendo via mare Cala Reale con Cala d’Oliva e Cala Sabina. Ora l’amministrazione si riserva di avviare, qualora lo ritenga opportuno e nel caso vi saranno disponibilità in bilancio, una nuova procedura di affidamento della gestione dei battelli, Asilandia e Nettuno, che i bambini avevano battezzato con entusiasmo.
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)