Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaLavoro › Francesconi: «Sancire la tutela delle imprese turritane»
Mariangela Pala 24 ottobre 2014
Francesconi: «Sancire la tutela delle imprese turritane»
Garantire la tutela delle imprese e delle maestranze del territorio. Proposta di ordine del giorno del consigliere comunale di Autonomia popolare, Davide Francesconi


PORTO TORRES - Garantire la tutela delle imprese e delle maestranze del territorio come atto dovuto alla professionalità acquisita in decenni di alta attività industriale a Porto Torres. E’ ciò che chiede il consigliere comunale di Autonomia popolare, Davide Francesconi attraverso una proposta di ordine del giorno per promuovere l’avvio di un tavolo istituzionale con chi dovrà gestire le attività industriali inerenti le bonifiche, che, attraverso un dibattito diretto e crudo sancisca la piena tutela della manodopera locale. «E’ormai provato dai fatti e dalla cronaca di questi ultimi anni, che se non si riesce a fare quadrato attorno ad una delle più grandi emergenze occupazionali d’Italia attraverso provvedimenti di tale entità, tutti i lavori che ruotano attorno al petrolchimico ed al sito di interesse nazionale per le bonifiche, continueranno ad essere un affare unicamente per le aziende estranee al nostro territorio» sottolinea Francesconi.

In questa fase di investimenti sulle bonifiche (tra cui i 150 milioni stanziati da Syndial), con un attività poco trasparente e monca di certezze, «dove gli scippi sugli stessi “step” definitivi alla chimica verde vengono svenduti sui mercati rionali di mezza Italia,sulle bonifiche», è quanto mai opportuna «la costituzione di una atto convenzionale istituzionale con il coinvolgimento delle parti sociali (sindacati, Camera di commercio, Consorzio Industriale Provinciale e associazioni di categoria) per sottoscrivere l’accordo di tutela e salvaguardia del lavoro del nostro territorio e far sì che le imprese locali abbiano l’opportunità di partecipare allo svolgimento delle attività di bonifica», si precisa nel documento. Un’azione forte e decisa della politica locale, provinciale e regionale in un momento in cui non ci si può più permettere che imprese non locali, provenienti dal resto d’Italia, prendano il posto delle imprese turritane, paralizzate dalla crisi che travolge da anni i lavoratori e le famiglie coinvolte.

«Auspicando che l’intero asse istituzionale, - continua Francesconi - tralasciando beghe di povertà elettorale, faccia quadrato attorno ad un concetto fondamentale e vigili affinchè le comunità del nord-ovest della Sardegna non barattino il proprio futuro con qualche flebile promessa lavorativa, carente di un piano industriale con risorse economiche certe, o che addirittura abbia un ulteriore impatto ambientale negativo sul territorio». In conclusione il consigliere di Autonomia popolare chiede che venga dato seguito al presente ordine del giorno promuovendo immediatamente un’assemblea pubblica aperta con il coinvolgimento della Provincia di Sassari, dei comuni di Sassari, Porto Torres e Alghero, Consorzio Industriale Provinciale insieme alle rappresentanze sociali e di categoria per portare avanti attraverso un fronte comune con gli Enti Locali, le prerogative citate nel presente documento.
Commenti
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)