Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaLibri › Porto Torres: Pangea ospita il padre di Carlo Giuliani
Eleonora Pintus 28 novembre 2014
Porto Torres: Pangea ospita il padre di Carlo Giuliani
Questa domenica il padre di Carlo Giuliani, ragazzo no-global ucciso da un carabiniere, ricostruisce le vicende del luglio 2001 attraverso testimonianze e ricostruzioni


PORTO TORRES - Domenica 23 novembre alle ore 11 Giuliano Giuliani, padre di Carlo, sarà al Csoa Pangea per presentare il libro “Non si archivia un omicidio”, autofinanziato e pubblicato nel 2013. In questo volume la famiglia di Carlo Giuliani si impegna in un vero e proprio percorso di indagine, realizzato sui fatti del pomeriggio del 20 luglio 2001 in Piazza Alimonda a Genova, quando Carlo venne ucciso dal carabiniere Placanica durante gli scontri del G8.

L’incontro con l’autore è finalizzato a ricostruire le vicende alla luce delle perizie effettuate su documenti audio e video, testimonianze e 13 anni di battaglie da parte della famiglia del ragazzo per la costituzione di una commissione d’inchiesta che chiarisse le responsabilità politiche dei fatti avvenuti durante il G8. Questo libro arriva nel 2013 insieme ad un tentativo da parte dei famigliari di far riaprire il caso, nonostante il proscioglimento dell’imputato e la sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo che assolse lo Stato Italiano nel 2011.

La vicenda ritorna di forte attualità in seguito alla recente querela per diffamazione presentata dai Giuliani nei confronti del direttore de «Il Giornale», Alessandro Sallusti, ritirata di fronte ad un risarcimento corrisposto dal giornalista alla famiglia del ragazzo, somma poi devoluta ad Emergency. La presentazione di domenica si estenderà ad un pranzo di autofinanziamento dal costo di 5 euro, durante il quale chi vorrà trattenersi potrà continuare la discussione con l’autore.
Commenti
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
18/11/2025
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)