Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresAmbienteSalute › Piante allergeniche: azioni di contrasto a Porto Torres
Mariangela Pala 9 giugno 2015
Piante allergeniche: azioni di contrasto a Porto Torres
Si interviene con strumenti efficaci come lo sfalcio e gli erbicidi a norma di legge in grado di combattere il fenomeno


PORTO TORRES - Alcune varietà di piante arboree ed erbacee sono responsabili di alcuni sintomi allergici quali riniti, congiuntiviti e asma da polline. Per contrastare la diffusione delle piante ed evitare la rapida crescita della vegetazione che causa sintomi da allergie, il comune di Porto Torres ha messo in campo un'efficace azione di prevenzione e controllo del fenomeno infestante.

Strumenti che avrà a disposizione la Multiservizi, società in house del Comune che opera nel settore del verde pubblico. L’azienda, grazie a una recente determina dell’amministrazione comunale, potrà associare all’attività di sfalcio dell’erba, considerato uno dei metodi di lotta più efficace (maggiore al 97%), essendo poco costoso e facilmente praticabile su diverse tipologie di terreno, anche l’utilizzo di erbicidi provvisti di etichetta ministeriale.

La società ha provveduto ad effettuare il monitoraggio e la mappatura delle aree pubbliche infestate più colpite. In questo modo il Comune di Porto Torres intende dare una risposta più efficace al problema di sanità pubblica legato alla crescita spontanea di erbe e piante allergeniche durante il periodo primaverile ed estivo. Le operazioni verranno effettuate nei prossimi giorni in sicurezza sia per gli operatori che per la popolazione, dalle 5 alle 8 del mattino.

Gli interventi verranno segnalati con appositi cartelli. Le aree interessate dal trattamento saranno esclusivamente le strade, i cordoli dei marciapiedi, gli spartitraffico e le rotatorie pavimentate, mentre all’interno di parchi, giardini pubblici e parchi gioco per bambini si provvederà come sempre allo sfalcio meccanico dell’erba. Il calendario degli interventi verrà aggiornato settimanalmente sul sito della Multiservizi (www.multiservizi-pt.it).
Commenti
4/11/2025
Il Fine Vita è uno dei temi più profondi e complessi dell´esperienza umana, che tocca la coscienza di ciascuno di noi, sollevando domande fondamentali sulla dignità, sulla libertà e sul significato della vita stessa
4/11/2025
Coinvolto il Servizio di Igiene pubblica, ma anche i Medici e Pediatri di fiducia, gli Ascot e le Farmacie
4/11/2025
Sabato 8 novembre, alle ore 9.30, presso la sala Conferenze del Quarter, si terrà il Convegno: "Il fine vita: diritti, scelte, supporto. Tra scienza e umanità", a cura di Marco Balbina e Kai Paulus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)