Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaLetteratura › A Villanova riprende “Autunno 2003...Invito alla lettura"
Red 1 ottobre 2003
A Villanova riprende “Autunno 2003...Invito alla lettura"
Venerdì 3 ottobre presso la Sala Conferenze "A. Diez di Su Palatu ´e sas Iscolas riprende il ciclo di conferenze e presentazioni di libri organizzato dall´Amministrazione Comunale nell´ambito del programma di iniziative culturali


La programmazione prevede la presenza di sei autori, distribuiti nell´arco dei mesi autunnali, da ottobre a dicembre 2003. In considerazione dell´interesse suscitato nella passata edizione, quest´anno verranno coinvolti nell´iniziativa anche gli insegnanti e i ragazzi delle ultime classi della Scuola Media Statale locale. Si comincerà venerdì 3 ottobre con la presentazione di "Dolce è la luce" di Giovanni Chiaramonte. Fotografo tra i più autorevoli in campo internazionale e curatore di numerose collane di libri fotografici per molte case editrici italiane, presenterà il suo più recente lavoro fotografico. Il libro sarà introdotto da un intervento del fotografo e scrittore Mauro Rombi di Cagliari. Sarà presente l´autore. Venerdì 17 ottobre sarà la volta di Neria di Giovanni che presenterà l´opera "Amalasunta Regina Barbara", edito da Nema Press. Il romanzo sarà presentato dall´Assessore alla Cultura del Comune di Villanova Monteleone Luciano Arru. Sarà presente l´autrice. Venerdì 7 novembre verrà presentato il libro di poesie "La terra, il cielo e il mare" di Antonello Zanda. Edito dalla Cuec di Cagliari, il lavoro sarà presentato da Placido Cherchi e Duilio Caocci. Sarà presente l´autore. Seguirà venerdì 14 novembre il romanzo "L´Ultimo inverno di Adelasia" scritto da Grazia Maria Poddighe ed edito da Delfino di Sassari. La presentazione sarà curata da Nicola Tanda e da Mariolina Cosseddu. Sarà presente l´autrice.
Mentre venerdì 21 novembre sarà la volta di "La città d´acqua" di Giulia Clarkson, opera vincitrice del premio Deledda 2002, edito da Il Maestrale di Nuoro. Introdurrà la lettura di alcuni brani il critico Alessandra Menesini. Sarà presente l´autrice. L´appuntamento conclusivo è previsto per venerdì 5 dicembre con la presentazione di "Il lagher nel bosco" di Pietro Tola, edito dalla Cuec di Cagliari. Presenteranno l´opera Manlio Brigaglia e Simone Sechi e sarà presente il figlio dell´autore, Salvatore Tola.
Commenti
13:40
Dal Regnum Sardiniae alla Fusione: il 5 novembre un nuovo appuntamento con la storia dell’Ottocento sardo. Alla Fondazione di Sardegna il professor Franco Masala racconta le “Architetture interrotte” della Cagliari ottocentesca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)