Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaScuola › Porto Torres: studenti scoprono Scrittori venuti dal freddo
Mariangela Pala 9 novembre 2015
Porto Torres: studenti scoprono Scrittori venuti dal freddo
L´evento si svolgerà sabato 21 novembre alle ore 11.30 presso l´auditorium della scuola secondaria di Monte Agellu dell´Istituto Comprensivo numero 2 di Porto Torres


PORTO TORRES - Obiettivo è la crescita personale degli alunni attraverso l'ampliamento degli orizzonti culturali. Il gemellaggio è quindi occasione di attività formativa e culturale, parte integrante della programmazione educativa e didattica della scuola.

“Scrittori venuti dal freddo" è un'interessante operazione letterararia, risultato di un gemellaggio tra le due scuole secondarie di primo grado, facenti parte degli Istituti comprensivi numero 1 e 2 di Porto Torres, che collaborano per un obiettivo comune: motivare gli studenti alla conoscenza di alcuni scrittori e poetesse appartenenti all'area dell'est dell'Europa, troppo spesso dimenticati dai manuali o dai programmi scolastici. Uno scambio culturale tra ragazzi delle scuole medie cittadine per scoprire insieme scrittori ignorati ma che rappresentano dei capolavori della letteratura mondiale.

Ci sono autori che rivestono comunque una tale importanza nella storia letteraria da non poter essere dimenticati. Questi poeti dai nomi impronunciabili come la poetessa russa Marina Cvetaeva, morta suicida nel 1941, o la poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel nel 1996, si materializzano e attraverso l'interpretazione degli studenti, fanno arrivare la loro voce al pubblico.
L'evento si svolgerà sabato 21 novembre alle ore 11.30 presso l'auditorium della scuola secondaria di Monte Agellu dell'Istituto Comprensivo numero 2 di Porto Torres.
15:28
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)