Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaScuola › Porto Torres: al Liceo riflessioni sul terrorismo
M. P. 20 novembre 2015
Porto Torres: al Liceo riflessioni sul terrorismo
Gli studenti del Liceo Scientifico, Linguistico e Sportivo dell’Istituto “Mario Paglietti” si sono riuniti in assemblea per meditare su quella che è stata la più cruenta aggressione in territorio francese


PORTO TORRES - Gli ultimi attacchi di Parigi, sferrati da gruppi armati ricollegabili all’Isis hanno sconvolto la popolazione mondiale. Questa mattina è stata dedicata al tema sul terrorismo, sulle guerre, sulle contrapposizioni ideologiche e religiose che stanno seminando morte e paura nel mondo. Gli studenti del Liceo Scientifico, Linguistico e Sportivo dell’Istituto “Mario Paglietti” si sono riuniti in assemblea per meditare su quella che è stata la più cruenta aggressione in territorio francese, dalla seconda guerra mondiale, ma anche per spiegare che non esiste distinzione tra le vittime del terrore.

All’assemblea era presente anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Antonella Palmas. «I ragazzi – afferma l’assessore – hanno espresso le loro idee e lo hanno fatto in modo creativo e originale, leggendo testi di canzoni simbolo, come Imagine, ed elaborando un racconto narrativo fatto di immagini e parole. Agli studenti ho voluto lanciare un messaggio, invitandoli a combattere la paura. È legittimo chiedere più controlli nel nostro paese e accettare anche un incremento delle procedure di sicurezza».

Diverse classi hanno preparato riflessioni e approfondimenti sulle zone che sono diventate teatri di guerra, sui gruppi che disseminano il terrore in Oriente e in Occidente, sui ragazzi italiani che hanno abbracciato l’ideologia della jihad, sul terrorismo che è fabbrica di morte non solo nel nostro Continente, ma anche nei paesi del Medio Oriente, dove si uccidono innocenti senza badare a distinzioni di religione. Nel corso della mattinata si sono susseguiti diversi contributi filmati che hanno riassunto la situazione geopolitica nei Paesi Arabi, gli affari economici dei paesi occidentali con gli Stati che finanziano i terroristi, la differente indignazione dei media in base ai luoghi che vengono colpiti dagli attacchi.

In chiusura è stata mostrata anche una piccola serie di interviste ai cittadini di Porto Torres che hanno fatto emergere una conoscenza non sempre profonda del fenomeno e una tendenza alla generalizzazione contrastata da coloro che, invece, hanno sottolineato le responsabilità occidentali nella crescita dei gruppi terroristici e la necessità di usare un’arma diversa, quella della cultura, per combattere il fanatismo religioso.
15:28
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga
18/11/2025 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)