Racconti di Resistenza e Guerra 71 Primavere di Libertà | Guarda
Sabato partecipata serata presso la biblioteca comunale con i racconti di Guerra e Resistenza, alla presenza di Mario Bruno, Giacomo Mameli, Raffaele Sari Bozzolo e Davide Casu. Le immagini
ALGHERO - Celebrazioni previste ad Alghero per il 71° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, alle ore 10.00 di lunedì 25 aprile dal Palazzo Civico di via Columbano partirà il corteo, formato dalle autorità civili, militari e dai cittadini, per rendere omaggio - con la deposizione delle corone - alla lapide in memoria dei Finanzieri, alla lapide in memoria delle vittime Civili di Guerra, al monumento in memoria dei Marinai, al monumento in memoria degli Aviatori ed al monumento dedicato ai caduti algheresi nel corso della Prima e Seconda Guerra Mondiale. Il corteo farà rientro al Palazzo Civico dove avrà termine la cerimonia con il saluto del sindaco Mario Bruno. Nella giornata di sabato partecipata serata presso la biblioteca comunale con i racconti di Guerra e Resistenza, alla presenza di Mario Bruno, Giacomo Mameli, Raffaele Sari Bozzolo e Davide Casu.
Alghero non è più un paese per giovani. Turismo tra gioie e dolori, in un territorio che ha puntato tutto su quello balneare ma che per restare competitivo nel lungo periodo dovrebbe diversificare l'offerta, migliorare i collegamenti e le infrastrutture, che invecchiano insieme alla popolazione
Elena Fadda ha compiuto 100 anni martedì scorso. La neo centenaria algherese ha festeggiato il compleanno con la sua famiglia, con sua sorella Grazietta di 95 anni e i suoi nipoti. A lei gli auguri dell´Amministrazione comunale
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13