Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteAmministrazione › 40 bici, 5 stazioni, 60 minuti gratis: bike sharing è realtà
A.S. 30 giugno 2017 video
40 bici, 5 stazioni, 60 minuti gratis: bike sharing è realtà
Continua la rivoluzione ciclabile ad Alghero dopo il bike to work e school. Stazioni in Piazza Sulis, via Garibaldi, Parco Stazione, Fertilia, Piazza Mercede e i primi 60 minuti di utilizzo giornalieri sempre gratuiti. Le immagini della presentazione del nuovo servizio


ALGHERO - Il bike sharing è realtà: ci sono voluti numerosi anni, ma finalmente il servizio può cominciare. La bici strumento sempre più normale per muoversi ad Alghero. Dal centro ai quartieri fino a Fertilia: muoversi sulle due ruote diventa non solo comodo ma anche conveniente. Da oggi, con il varo del Bike Sharing, cittadini e turisti avranno a disposizione l’alternativa all’uso dell’automobile. 40 biciclette comode, leggere, per raggiungere il luogo di lavoro, svago o per piccoli spostamenti. La prima ora giornaliera sarà sempre gratuita, per il resto servirà un abbonamento e una card ricaricabile con costi decisamente accessibili. Semplicissimo accedere al servizio utilizzando il sito internet Bicincitta, l’App gratuita per smartphone “Bicincittà”, o acquistando abbonamenti presso la rete di vendita (Libreria Cyrano in via Vittorio Emanuele e caffè letterario il Manoscritto in via Pascoli).

«Alghero sempre più sostenibile acquista un ulteriore tassello verso il completamento del progetto di città a misura d’uomo – ha detto il Sindaco Mario Bruno oggi, nel corso della presentazione dell’iniziativa denominata PedaliAMO Alghero -; dopo il riuscito progetto del Bike to Work e Bike to School, ora il Bike Sharing a completare il quadro delle iniziative, a cui si aggiunge la serie di strumenti della programmazione urbanistica come il Piano Urbano del Traffico, il cui progetto è stato recentemente consegnato all’Amministrazione».

Piazza Sulis, via Garibaldi, Parco Stazione, Fertilia, Piazza Mercede: sono le stazioni in cui sarà possibile prelevare le biciclette quando serve. Un mezzo pubblico che non va aspettato, ma che si va a prendere senza rischiare di non trovarlo. Tramite un’applicazione utilizzabile sullo smartphone, sarà infatti possibile visualizzare la disponibilità delle due ruote al momento. Oggi la presentazione dell’attesa iniziativa e la firma del contratto di gestione, alla presenza del Sindaco Mario Bruno, dell’Assessore all’Ambiente Raniero Selva, del Segretario Generale Luca Canessa, del direttore commerciale di Bicincittà, l’azienda aggiudicataria dell’appalto, Gianluca Pin, e del referente in Sardegna dell’azienda, Marco Sechi. Attivo 24 ore su 24, il servizio garantisce comodità e flessibilità, coniugate alla salvaguardia dell’ambiente urbano. Alghero e le bicicletta sono ormai un binomio consolidato, dopo il Giro d’Italia ancor di più.
Commenti

29/10/2025
L’Amministrazione Comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne
30/10/2025
Servizi sociali, inaugurata in via Duca degli Abruzzi la nuova Stazione di Posta. Il progetto nel suo complesso rappresenta per il Plus un investimento superiore al milione di euro con l’obiettivo di offrire un presidio stabile di servizi e costruire percorsi di reinserimento sociale, lavorativo e abitativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)