A Palau la foce del rio Surrau chiusa con mezzi meccanici, denuncia del Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. Ecco le immagini inoltrate alla redazione col mezzo in funzione
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha segnalato al Corpo forestale e di vigilanza ambientale e alla Capitaneria di Porto di La Maddalena la chiusura con mezzi meccanici della foce del Rio Surrau, sul litorale della Sciumara nel Comune di Palau. «Alcuni turisti, esterrefatti, hanno contattato il GrIG e così sono stati richiesti immediatamente gli accertamenti di legge – spiegano gli ambientalisti – Il litorale rientra nel demanio marittimo, è tutelato con vincolo paesaggistico e con vincolo di conservazione integrale, mentre è permanente il divieto di accesso alle spiagge con mezzi meccanici».
Il Presidente della Commissione consiliare Ambiente e Area Marina Protetta di Porto Conte e Capo Caccia annuncia una forte mobilitazione istituzionale: userò tutti i mezzi leciti e istituzionali a mia disposizione per impedire questo scempio
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13