In tutte le spiagge della Sardegna al via le operazioni di redistribuzione. Ecco le immagini della Costa Smeralda. Stride con quanto accade in questi giorni nella Riviera del Corallo, dove un gruppo di balneari contesta pesantemente le stesse operazioni in corso d´opera nei soli tratti dove gli spiaggiamenti non sono sufficienti a ricoprire l´arenile. Le immagini del Consorzio
ARZACHENA - Il Consorzio Costa Smeralda, che ce l'ha in gestione dopo la firma della convenzione decennale con il Comune di Arzachena, in questi giorni sta restituendo al mare di Porto Paglia ciò di cui ha bisogno per proteggersi in modo naturale dalle intemperie dell'inverno: la posidonia, appunto, depositata per l'estate - come prevede la normativa regionale - alle spalle dell'arenile. L'operazione già conclusa nelle spiagge di Cala Granu, Piccolo Pevero e Grande Pevero e che sarà portata a termine, nei prossimi giorni, nelle altre curate dal Consorzio, è pubblicizzata dallo stesso Consorzio come buona pratica ambientale. Stride con quanto accade in questi giorni nella Riviera del Corallo, dove un gruppo di balneari contesta pesantemente le stesse operazioni in corso d'opera nei soli tratti dove gli spiaggiamenti non sono sufficienti a ricoprire l'arenile. Operazioni che negli anni hanno comunque salvaguardato e accresciuto le spiagge, creando una naturale barriera contro l'erosione costiera.
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13