Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteAmbiente › Anche Alghero Save the Amazon
Red 23 novembre 2019 video
Anche Alghero Save the Amazon
Fino a martedì 10 dicembre si può aderire all’iniziativa “Per fare un albero ci vuole un seme…”, inserito nel programma della campagna di sensibilizzazione ambientale di cittadinanza attiva in corso anche ad Alghero. Le immagini dal centro “Orn.Est”, in Via Sant’Agostino


ALGHERO - “Per fare un albero ci vuole un seme…”. E' l’iniziativa inserita nel programma della campagna di sensibilizzazione ambientale di cittadinanza attiva “Save the Amazon”, rivolta a tutti i bambini e le bambine che amano la natura. Fino a martedì 10 dicembre, sarà possibile partecipare anche nella città di Alghero, la modalità di adesione è gratuita ed è semplicissima: portare un elaborato grafico inerente il tema della natura al centro “Orn.Est”, in Via Sant’Agostino ad Alghero, che in cambio donerà dei semi. Gli elaborati saranno esposti, e giovedì 13, alle 17, si terrà l’estrazione con dei “premi green”.

L’idea “germoglia” dal fatto che come i semi cresceranno in delle piante che porteranno buoni frutti, così anche i bambini saranno i cittadini del futuro. "Save the Amazon" nasce alla luce degli incendi devastanti che si sono verificati prima in Siberia, poi in Amazzonia, ma anche in Sardegna. Le emissioni dovute agli incendi possono contribuire al riscaldamento globale e quindi ai cambiamenti climatici del pianeta, che attualmente stiamo vivendo con fenomeni nefasti.

A settembre, diverse associazioni e cittadini si sono riuniti nei giardini “Giuseppe Manno” per condividere la campagna di sensibilizzazione ambientale di cittadinanza attiva Save the Amazon, ideata e coordinata dalla naturalista Nadia De Santis, che consiste, anche se in maniera simbolica, nel mettere a dimora alberi o essenze arboree ed arboricole in spazi pubblici e privati o promuovere “la cultura del verde”. L’iniziativa è in linea con gli obiettivi programmatici di Agenda 2030 e si sposa anche con il sinodo sull’Amazzonia indetto da Papa Francesco.
Commenti

4/9/2025
Domenica dalle 19 alla Rotonda di Platamona, a pochi chilometri da Sassari, gli animatori della SAT - Società Astronomica Turritana metteranno a disposizione del pubblico i telescopi
13:49
La Sardegna conta 128 siti Natura 2000, tra mare e terra, che custodiscono alcuni degli ecosistemi più preziosi del Mediterraneo
18:31
Finanziamento di oltre 6 milioni di euro ai Comuni di Porto Torres, Tonara, Sedini e Ossi, nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 per interventi urgenti di mitigazione del rischio idrogeologico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)