Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaSicurezza › Violenza sulle donne, video-messaggio di Pais
Red 25 novembre 2020 video
Violenza sulle donne, video-messaggio di Pais
«Durante il periodo del lockdown in Sardegna raddoppiate le denunce e le vittime», sottolinea il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne


CAGLIARI - «E’ inaccettabile che ancora nel 2020 dobbiamo assistere con orrore all’aumento del fenomeno della violenza sulle donne, una vera e propria piaga per l’intera società. Quest’anno, il 25 novembre assume un significato ancora più allarmante a causa del Covid: in Sardegna le denunce e le vittime di violenza, nel periodo marzo–aprile durante il lockdown sono raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2019».

Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, esprime solidarietà a tutte le vittime di violenza fisica e psicologica e cordoglio a chi ha perso la vita a causa di questo fenomeno che sembra inarrestabile anche nell'Isola. Secondo i dati Istat in Sardegna, le donne che si sono rivolte al numero antiviolenza 1522 (messo a disposizione dal Dipartimento per le Pari opportunità per sostenere e aiutare le vittime di violenza e stalking) rispetto allo stesso periodo del 2019, sono raddoppiate. Stesso aumento si è registrato anche per il numero delle vittime della violenza.

La crisi sanitaria ha accentuato il problema, anche perché le convivenze forzate fanno crescere in misura esponenziale le violenze sulle donne che si verificano soprattutto tra le mura domestiche. «Il Consiglio regionale della Sardegna – ha concluso Pais - respinge con determinazione questo fenomeno strutturale che coinvolge l’intera società. La violenza sulle donne non è solo una violazione fisica o della psiche: è per prima cosa una violazione della dignità. Quando c’è violenza, di qualunque genere essa sia, manca la base della convivenza civile: il rispetto della persona e l’amore che deve legare gli esseri umani».

Nella foto: il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
Commenti

4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)