Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroEconomiaLocali › Sasso sveglia la Giunta: «Più vita ad Alghero»
Red 30 gennaio 2009 video
Sasso sveglia la Giunta: «Più vita ad Alghero»
Modifica dell’ordinanza posticipando la chiusura, sensibilizzazione dei giovani al rispetto di chi dorme e maggiore collaborazione dei gestori dei locali: Queste le proposte del giovane consigliere comunale


ALGHERO - Più attenzione per la situazione che vive la città per ciò che concerne l'intrattenimento notturno e lo svago. E' il chiaro monito che il giovane consigliere comunale dell'Udc Francesco Sasso lancia alla Giunta comunale, con la segnalazione fatta nell’ultima seduta consiliare al sindaco Tedde, affinchè riveda l'ordinanza che regolamenta e disciplina gli orari di apertura e chiusura dei Pubblici esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Problema che Marco Tedde pare abbia condiviso, dimostrandosi disponibile ad approfondire e risolvere.

La città vive ormai una tragica involuzione sotto il profilo giovanile: Pochi locali aperti durante l'anno, l'assenza completa di spazi d'intrattenimento e discoteche e una politica ottusa che non riesce a dare risposte concrete. Nessuna programmazione in occasione delle principali festività che richiamano in città consistenti visitatori e una completa assenza di una vera politica turistica in grado di intercettare i crescenti flussi che i vettori low cost potrebbero veicolare nella Riviera del Corallo. Niente festival, manifestazioni musicali consolidate e poche alternative.

«Se una città è viva - sottolinea Sasso - lo si vede anche da quanto la sua notte è animata e dall’indotto economico che riesce a creare. Madrid non dorme mai, Barcellona, Londra, Berlino, Palma de Mallorca. Le città che lasciano un segno e fanno da volano a una cultura hanno tutte una febbrilità notturna». Esigenze che devono trovare una logica mediazione con quelle degli abitanti.

«Sembra che il sonno del centro storico non riesca ad essere conciliabile con quel richiamo che porta tra i vicoli e nelle piazzette, almeno due notti a settimana, centinaia di persone. Eppure - precisa Sasso - per tradizione urbanistica, le città italiane tendono a “vivere” al centro. Li sono i teatri, i cinema, i locali, i musei, i negozi di maggior pregio. E’ lì che si animano le serate all’aperto, le gelaterie, gli aperitivi, i ristoranti, i bar, i locali notturni».

Francesco Sasso poi, punta il dito sulla tendenza ormai consolidata dai giovani e non di salutare Alghero per Sassari, indotti dalla mancanza di luoghi di svago, che oltre ad essere pericolosi per chi a quelle ore si mette alla guida, comportano anche una perdita economica per la città. Ed ecco gli interventi più urgenti: «Modifica dell’ordinanza posticipando la chiusura, nel solo fine settimana, di due ore, sensibilizzazione dei giovani al rispetto di chi dorme e maggiore collaborazione dei gestori dei locali».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)