Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSportManifestazioni › Fair play: Premiati Scapin e Loriga
Sara Alivesi 30 marzo 2009 video
Fair play: Premiati Scapin e Loriga
I valori della solidarietà, del rispetto dell’avversario e delle regole è il messaggio trasmesso dagli organizzatori dell’evento, l´associazione benemerita riconosciuta dal Coni. Premiati in questa occasione i giornalisti Augusto Frasca, autore della Garzantina dello Sport e Vanni Loriga, alla Carriera, oltre alla campionessa olimpica di judo Ylenia Scapin


ALGHERO - Si è svolto ad Alghero il 15° Congresso Nazionale del Fair play, alla presenza di 20 regioni e 85 province italiane. I valori della solidarietà, del rispetto dell’avversario e delle regole è il messaggio trasmesso dagli organizzatori dell’evento che hanno premiato in questa occasione i giornalisti Augusto Frasca, autore della Garzantina dello Sport e Vanni Loriga, alla Carriera, oltre alla campionessa olimpica di judo Ylenia Scapin.

Franco Cassano, sassarese e vice presidente nazionale dell’associazione benemerita riconosciuta dal Coni ha fatto gli onori di casa al Teatro Civico alghrese, sede della conferenza, e ringraziato i presenti: dai membri dell’organizzazione agli assessori Becciu e Langella. La scelta di Alghero per l’incontro è stata una decisione dettata dalla «vocazione sostanziale all’internazionalità, quale crocevia del Mediterraneo» hanno spiegato i promotori del Congresso, in linea con l’obbiettivo principale di diffondere il vero significato del “fair play” nel mondo dello sport.

Il fair play è una regola non scritta ma dettata da un codice d’onore su principi quali: il divertimento e la lealtà; il rispetto dei compagni e degli avversari; il rifiuto della violenza, della corruzione, del razzismo e del doping. In questo senso l’associazione benemerita da anni impegnata nell'incoraggiare le scuole, gli enti e le organizzazioni sportive ad inserire negli statuti queste linee guida e promuoverle nelle manifestazioni e avvenimenti sportivi. Il valore del gioco nel rispetto e nella correttezza, senza discriminazioni di alcun genere devono far parte di una cultura sportiva e non solo. Anche il ruolo educativo da parte delle famiglie e degli insegnanti è fondamentale in questo senso.

Hanno dato testimonianza dell’impegno quotidiano di vivere e giocare con questi valori: le parole dei premiati, una su tutti la campionessa europea in carica Ylenia Scapin.«Sono onorata di ricevere questo riconoscimento e di esserlo in Sardegna una terra in cui ho condiviso esperienze importanti nella mia disciplina» ha dichiarato la Scapin. Dagli scenari olimpici ai campi delle province italiane, le parole di un presidente di una società di rugby toscana, Donato Vassalli, dove l’integrazione tra ragazzi disabili e immigrati è il primo obbiettivo:«Nel gioco si diventa tutti uguali, si cade e si impara a rialzarsi». Come nella vita daltronde.

Nella foto un momento della manifestazione
Commenti

10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)