Fortuna ha voluto che le fiamme non divorassero l'intera struttura. Urgente un ripensamento dell'amministrazione per preservare un luogo storico dall'enorme valore architettonico e culturale
ALGHERO - La fitta pioggia caduta qualche minuto dopo le fiamme, l'intervento urgente dei Vigili del Fuoco e una buona dose di fortuna. Sono i tre principali fattori che hanno contribuito ad evitare danni ben più gravi alla struttura lignea del Forte della Maddalenetta di Alghero, ieri gravemente minacciata dalle
fiamme divampate dai camerini posteriori al palco.
Si tratta solo dell'ultimo fatto di cronaca che coinvolge il Forte della Maddalenetta e il suo teatro all'aperto, sfruttato assiduamente durante l'estate per eventi teatrali, spettacoli musicali e manifestazioni sonore, ma colpevolmente abbandonato durante i lunghi mesi invernali. Già oggetto di scorribande di vandali e teppisti, il Bastione è spesso usato da vagabondi e senzatetto per trascorrervi le notti.

Poteva andare veramente peggio per la città, i danni dell'incendio divampato nel tardo pomeriggio di mercoledì, infatti, sono circoscritti ai camerini in legno e alle storiche pietre del Forte catalano. E' ormai evidente comunque, lo stato di abbandono in cui versa una struttura che, se gestita diversamente, anche d'inverno potrebbe essere visitata dai turisti, e non solo.
Commenti