Intervista col presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo. Visconti traccia una prima analisi sull´andamento della stagione e non lesina critiche all'assessore regionale Crisponi e all'amministrazione comunale di Alghero. «Siamo ritornati al 2003»
ALGHERO - Stefano Visconti, in arte albergatore e presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che raggruppa numerosi imprenditori del settore. E' lui che più di tutti ha il polso dell'andamento della stagione turistica nel nord Sardegna, ma non solo. Fa una prima analisi sui flussi di vacanzieri nei primi mesi del 2011 fino ai giorni nostri.
Nonostante il grande impegno dell'assessorato regionale al Turismo - fa notare comunque Visconti - l'immagine dell'Isola si sta un po troppo sfocando. Dito puntato sul caro-traghetti che ha penalizzato enormemente l'economia vacanziera, ma anche ad una programmazione non del tutto sufficente.
Alghero. Problemi cronici nel settore dei trasporti e lavori pubblici fuori tempo massimo - evidenzia il Presidente del Consorzio - ma sopratutto grande preoccupazione per i noti problemi di colorazione delle acque nel litorale spiaggiato di Maria Pia, in seguito alla proliferazione algale nel Calich. «Bisogna presentarsi ai turisti nelle migliori condizioni possibili».
Commenti