Nasce il Centro accoglienza per cetacei e tartarughe marine, un servizio curato dall’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana
ALGHERO - Nella Torre di San Giacomo nasce il Centro accoglienza per cetacei e tartarughe marine, un servizio curato dall’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana, che oltre prestare il pronto intervento a delfini e piccoli cetacei spiaggiati e alle tartarughe marine in difficoltà, offre informazioni e promuove l’educazione ambientale tra cittadini e visitatori. Il Centro accoglienza, grazie al progetto europeo “Gionha” dispone di attrezzature per il pronto soccorso, sia installare all’interno della Torre che da allestire in spiaggia in casi di ritrovamenti.
A disposizione dell’Amp da oggi ci sono due piscine, una da 10m x 5m e l'altra circolare da 5 m di diametro, da allestire in riva nei casi di spiaggiamenti di delfini, e due vasche per tartarughe complete di sistema di ricircolo e filtrazione, allestite nella Torre San Giacomo. Le strumentazioni allocate in Torre vanno a completare il servizio veterinario del Centro di Prima Accoglienza con cui l'area marina di Alghero copre le esigenze di un territorio ben più vasto di quello comunale. La competenza di Capo Caccia, infatti, va dalla costa di Porto Ferro a quella di Villanova, sino a Bosa.
In base ad un’apposita convenzione, sottoscritta fra gli Enti e i Corpi di vigilanza, in caso di spiaggiamenti di piccoli cetacei o avvistamenti di tartarughe marine in difficoltà si metterà in moto una “macchina” che garantirà il supporto alle attività veterinarie, finalizzate al recupero degli esemplari ed alla loro reimmissione nell’ambiente naturale. Oggi all’apertura del centro di accoglienza hanno preso parte il Direttore dell’Area Marina, Gianfranco Russino il Sindaco Marco Tedde, il personale del servizio veterinario, rappresentanti della Capitaneria di Porto di Alghero.
Commenti