Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaPolitica › Tv| l´Officina Pd incontra il Volontariato
Red 24 dicembre 2011 video
Tv| l´Officina Pd incontra il Volontariato
Su Alguer.tv alcuni stralci dell´interessante incontro svoltosi qualche giorno fa ad Alghero. E´ emersa la richiesta di un maggiore riconoscimento del lavoro delle associazioni da parte delle istituzioni


ALGHERO - Proseguono gli incontri dell’Officina il Laboratorio di Progettazione partecipata del Partito Democratico per l’elaborazione del Programma in vista delle prossime elezioni amministrative. Questa volta l’incontro era dedicato al mondo del disagio con la partecipazione di numerose associazioni di volontariato. E’ stato un incontro partecipato quello tenutosi il 21 dicembre, con le associazioni di volontariato che hanno risposto positivamente all’invito dell’Officina del Partito Democratico. Caritas, la Cooperativa Sociale Apriti Sesamo, l’Associazione Primavera, l’Associazione il Labirinto, il CAT (Club alcolisti in trattamento), l’Associazione Genitori Recupero Tossico Dipendenti, l’AMOS (Associazione Malati Oncologici Sardegna), nonché i membri di altre associazioni che hanno preferito ascoltare, senza intervenire direttamente nel dibattito. In un clima disteso e propositivo, sono emerse storie di vissuto e di forte disagio sociale, che raramente assurgono al diritto di cronaca, ma che impongono a tutti, massimamente alla politica, una attenta riflessione.

In particolare, è emersa la richiesta di un maggiore riconoscimento del lavoro delle associazioni da parte delle istituzioni, in un rapporto di collaborazione con i servizi sociali; l’impegno per una maggiore sensibilizzazione dei cittadini sui temi relativi al volontariato; la mancanza di spazi agibili dove poter lavorare insieme ai disabili, ma anche la necessità di cooperazione tra tutte le associazioni all’interno della Consulta del Volontariato già costituitasi in città, ma priva di reale peso specifico e di efficacia.

Alcuni dati presentati dai responsabili delle Associazioni dimostrano come il lavoro di assistenza fattiva possa dare i propri frutti nel tempo; indicativi, ad esempio, quelli forniti dalla Cooperativa Apriti Sesamo, relativi al reinserimento dei carcerati nel mondo del lavoro: circa il 70% di loro non delinque più dopo aver seguito un percorso formativo. Significativo anche lo straordinario lavoro dell’Associazione Primavera che accoglie non solo soggetti affetti da dipendenze, ma ora anche donne e uomini con problemi psichici. Drammatici sono stati, invece, i dati illustrati dalla Caritas e dal CAT, che hanno fotografato una realtà algherese che troppo spesso viene sottaciuta: più di 50 volontari, come sottolineato dalla Caritas, operano nella Mensa dei Poveri fornendo oltre 27.000 pasti all’anno, a beneficio non solo di immigrati o di persone sole, ma di intere famiglie algheresi disagiate colpite da una crisi sempre più lacerante.

Se in precedenza i pasti erano destinati prevalentemente agli extracomunitari, oggi sono destinati per la quasi totalità ad algheresi. In crescita inoltre, come viene riportato dal CAT, il numero di persone che abusano e dipendono da alcol e droghe, e che, senza un trattamento specifico, elargito nella totale gratuità, il più delle volte concludono drammaticamente la propria vita. A partire da un disagio sociale così acuto, il Partito Drammatico si è fatto carico delle proposte emerse, impegnandosi a inserirle nel proprio programma per la prossima tornata elettorale. È tuttavia forte la consapevolezza che i tagli operati dall’attuale manovra governativa ai bilanci dei Comuni (quasi 1,4 miliardi) causeranno una drastica ulteriore riduzione di circa il 16% della spesa corrente; e che tale situazione potrà essere colmata solo con un lavoro di stretta collaborazione fra le Istituzioni. Per questo motivo, Il PD ritiene di grande importanza che gli incontri con il mondo del volontariato possano ripetersi con una certa frequenza, al fine di monitorare il fenomeno e poter individuare tempestivamente nuove possibili strategie di uscita dal bisogno.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)