Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSportTennis › Wheelchair Tennis: ecco il Sardinia Open
Antonio Burruni 24 settembre 2012 video
Wheelchair Tennis: ecco il Sardinia Open
La tredicesima edizione dell´importante manifestazione sportiva, si disputerà da martedì a sabato sui campi in green-set del Tc Alghero. Finale in diretta streaming su Alguer.it


ALGHERO - Presentata domenica sera nella club house del Tennis Club Alghero la tredicesima edizione dei Sardinia Open International Wheelchair Tennis (Itf1, 25mila), in programma sui campi in green set dell’impianto di Maria Pia da martedì 25 a sabato 29 settembre. La presentazione dell’evento è tutta nelle parole di Alberto Corradi, da 13 anni “papà” della manifestazione. «Abbiamo fatto 13 - prosegue - perchè in questi anni abbiamo dato tanto, ma tanto abbiamo ricevuto, io in primis».

Come sempre, dopo le Paralimpiadi tanti atleti si fermano per delle pause di riflessione o per stanchezza. Anche il Sardinia Open quest'anno vivrà di questa situazione, ma malgrado questo, anche a questa edizione sono presenti 80 atleti provenienti da tutto il mondo, che si sfideranno divisi in svariati tabelloni. Numeri importanti anche rispetto alle altre manifestazioni, dove dopo le Paralimpiadi partecipano veramente pochissimi atleti. Ma Alghero è Alghero e la Sardegna è la Sardegna. Quindi, malgrado la stanchezza o la delusione per obbiettivi falliti o raggiunti, in questa edizione è presente per il tabellone maschile la medaglia d’argento dei recenti Giochi Paralimpici di Londra, il francese Frederic Cattaneo (15 ITF).

La testa di serie numero 1 sarà l’atleta emergente dell’anno, il giovanissimo belga Joachim Gerard (10 ITF), che avrà come primissimi avversari l’australiano Ben Weekes (20 ITF) e l’intramontabile austriaco Martin Legner (16 ITF). Per il tabellone femminile, l’olandese Sharon Walraven (7 ITF, medaglia d’oro di Pechino 2008) sarà la principale avversaria della vincitrice dello scorso anno, la tedesca Sabine Ellerbrock (numero 3 del mondo). Per i tabelloni quad, i favori del pronostico vanno all’italiano Antonio Raffaele. Questa edizione rimarrà nella storia anche per il debutto internazionale in contemporanea di due giovanissimi atleti dell’Asdc Sardinia Open, Luca Arca e Marco Cossu, che si affacciano alla ribalta del circuito mondiale con tanti sogni ed ambizioni. Quindi, dopo i successi ottenuti dalla leader del movimento Marianna Lauro, l’Isola punta molto anche su questi ragazzi per consolidare il prestigio dell’Asdc Sardinia Open nel mondo. Importante anche la presenza per la 13 volta consecutiva del nostro leader nazionale in campo maschile, il pluricampione italiano Fabian Mazzei (27 ITF) e della sopraccitata atleta di casa Marianna Lauro (14 ITF).

«Nei giorni della manifestazione, è previsto un afflusso di numeroso pubblico tra cui, come gli scorsi anni, il coinvolgimento di numerose scolaresche, con le quali si terrà un dibattito sulle problematiche sportive e sociali delle persone diversamente abili. Le partite più importanti e le finali in programma sabato verranno trasmesse in diretta streaming sul Quotidiano di Alghero. Anche alla tredicesima edizione del Sardinia Open International saranno presenti le più importanti televisioni nazionali (Sky, Supertennis, Raitre, Raidue sporta bilia), regionali (Videolina, Cinquestelle) e locali (TVA, Televisiò de l'Alguer, Catalan Tv). Come tutti gli anni, i quotidiani regionali dedicheranno ampi spazi alla manifestazione e saranno presenti anche giornalisti delle più importanti testate giornalistiche nazionali e regionali».

Corradi chiude con un pensiero ad un amico che non c’è più. «Voglio chiudere ricordando che la tredicesima edizione del Sardinia Open è dedicata a Paolo Cia, scomparso di recente. Tutti noi lo ricordiamo sorridente, con il trofeo in mano, per il meritato secondo posto nell’edizione dei Campionati Italiani che si sono svolti qui ad Alghero a maggio. Un grande amico del Sardinia Open. Personalmente, con lui avevo un ottimo rapporto, che si stava consolidando con il tempo. Lo ricordo come un grande ambasciatore della nostra manifestazione. Per noi aveva solo parole di elogio ed è per questo che voglio dedicargli il tredicesimo Sardinia Open».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)