I volontari della Protezione civile al lavoro con l´ufficio Ecologia del Comune di Alghero. Carreggiata verso Fertilia invasa da alghe e sabbia. Sette interventi dei vigili del fuoco per arbusti, calcinacci e pontili pericolanti
ALGHERO - Rami spezzati, calcinacci e pontili pericolanti: un mercoledì nero per i vigili del fuoco impegnati in sette interventi durante la giornata a causa delle raffiche di vento registrate nella Riviera del corallo. Gli arbusti si sono rovesciati nelle strade: dal lungomare Dante a via Marconi, fino all'arteria verso l'aeroporto.
Problemi anche nelle scuole: caduta di calcinacci all'Alberghiero e ponteggio pericolante all'Istituto Classico. Le cose sono peggiorate durante la serata quando la sabbia, l'acqua e le alghe hanno invaso la carreggiata della litoranea Alghero - Fertilia, all'altezza del Palazzo dei Congressi, poi chiusa al traffico.
A lavoro i volontari della Protezione civile dal pomeriggio di ieri, con l'ufficio Ecologia del Comune di Alghero. Intanto la terna ha terminato le operazioni di sgombero della sezione stradale che è stata riaperta alla circolazione veicolare dalla tarda mattinata.
Photogallery
Commenti