Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroAmbienteSocietà › Unico al mondo: Presepe in ferula
Red 22 dicembre 2012 video
Unico al mondo: Presepe in ferula
Al microfono del Quotidiano di Alghero, Annalisa Sau, titolare del Centroforme, ha illustrato la straordinarietà dell´opera della famiglia Serra di Oristano, unica al mondo.


ALGHERO - Il flower interior designer Tonino Serra, in occasione del Natale 2012, ha curato presso il Centroforme in via Lamarmora ad Alghero, l'allestimento di un presepe interamente realizzato in ferula, unico nel suo genere, del Maestro artigiano Giampaolo Serra di Oristano.
La ferula (ferula communis) è una pianta erbacea perenne a fusto alto
che secca nel periodo estivo, è presente in tutta la Sardegna
sopratutto nelle zone litoranee ed in collina.

L'arte della famiglia Serra nasce ad Oristano alla fine degli anni
cinquanta dall'estro di Efisio Serra (padre di Giampalo) che,
affascinato dalle trasformazioni naturali di questa pianta pensò di
ricavarne figurine per il presepe: fu l'inizio di una passione che ben
presto coinvolse l'intera famiglia. La tecnica di lavorazione è un'operazione laboriosa che esalta la manualità e la fantasia dell'artigiano attraverso la costruzione minuziosa e paziente di ogni singolo pezzo che risulta unico e diverso da ogni altro.

L'originalità di questa tecnica ha suscitato nel tempo interesse e
curiosità da più parti: la Rai, il Corriere della Sera (solo per citarne alcuni) in questi anni hanno dedicato con servizi e redazionali ampio spazio alle creazioni della famiglia Serra, oltre ai riconoscimenti artistici nell'avere in esposizione permanente un presepe presso il Museo dell'Arte di Barcellona, un altro presso la sede dell'Associazione Italiana Amici dei Presepi di Roma e alcuni esemplari presso il Museo della Bambola in Austria.

Il gusto e l'estro creativo di Tonino Serra inserisce questo
originale presepe in una raffinata e sobria ambientazione con i colori
naturali della tipica macchia mediterranea che fa rivivere l'emozione
e la suggestione del Natale. Al microfono del Quotidiano di Alghero, Annalisa Sau, titolare del Centroforme, ha illustrato la straordinarietà di quella che può essere considerata una vera e propria opera d'arte.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)