Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaManifestazioni › "Ad memoriam" per San Pasquale
A.B. 14 maggio 2013 video
"Ad memoriam" per San Pasquale
E´ il titolo dell´ultimo libro di Raffaele Sari Bozzolo che racconta il bombardamento subito da Alghero il 17 maggio 1943, ma è anche il titolo di una serie di eventi per il settantesimo anniversario di quella tragica notte di San Pasquale


ALGHERO – “Ad memoriam” è il titolo dell'ultimo libro di Raffaele Sari Bozzolo che racconta il bombardamento subito da Alghero il 17 maggio 1943, ma è anche il titolo di una serie di eventi per il settantesimo anniversario di quella tragica notte di San Pasquale. Si comincia martedì 14 maggio, con l’inaugurazione nella Torre di Sulis di “Lampadine blu”, un’esposizione di oggetti d’epoca curata da Massimiliano Fois (con la collaborazione del “Circolo Filatelico, Numismatico e del Collezionismo di Alghero” e di numerosi privati), che rimarrà allestita e gratuitamente aperta al pubblico fino a domenica 19.

Nella stessa esposizione, verranno presentati quattro pannelli commemorativi realizzati da Sergio Silanos. Dalla mattina di mercoledì 15 fino a sabato 18, durante le normali ore di lezione, molte delle scuole elementari e medie cittadine diverranno dei musei della memoria collettiva, grazie agli studenti che esporranno le testimonianze dirette raccolte dai loro nonni e conoscenti che vissero la notte di San Pasquale del 1943. Nelle stesse giornate, nelle scuole medie di via XX settembre dell’Istituto Comprensivo n.1 sarà liberamente visitabile un’installazione curata dagli studenti coordinati dal professor Carlo Solinas ispirata al bombardamento cittadino e al celebre quadro “Guernica” di Pablo Picasso.

Venerdì 17 maggio, alle ore 17, la sala Meta ospiterà la presentazione del saggio “Ad memoriam. 17 maggio 1943, settant’anni dopo” di Raffaele Sari Bozzolo (“Edizioni del Sole”). Saranno relatori, oltre all’autore stesso, i professori Antonio Budruni e Nicola Salvio. A seguire, verrà proiettato in anteprima un documentario di Gianfranco Fois intitolato “Lo silenci troncat”. Durante la notte del 17, l’Amministrazione Comunale ha voluto organizzare una sorte di notte della memoria, aprendo gratuitamente i musei cittadini in un’anteprima del week-end di “Monumenti Aperti” (in programma sabato 18 e domenica 19 maggio).

Le commemorazioni di questo sentito e partecipato settantesimo anniversario, si concluderanno all’insegna del contributo di entusiasmo e responsabilità offerto dai più giovani. Alle ore 10.30, i ragazzi delle scuole cittadine si ritroveranno ai giardini Manno (con l’intervento delle autorità cittadine) per leggere le testimonianze raccolte ed incontrare direttamente molti dei testimoni oculari dell’epoca. Questo festoso incontro-dialogo fra le generazioni sancirà l'impegno di conservare nella memoria collettiva di tutti, anche e soprattutto dei più giovani, il sacrificio patito dalla città e dai suoi abitanti in una tragica notte di guerra che segnò il tessuto urbano come il destino di molti.
Commenti

9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)